top of page

Corsi di aggiornamento - Sicurezza - Corsi vari - G VΛ
Segnaletica stradale
Obbiettivi
Il decreto interministeriale 04/03/2013 ai sensi dell’articolo 161, comma 2-bis, del d.lgs. n. 81/2008 richiede che i lavoratori adibiti alla posa, manutenzione e rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico veicolare siano in possesso di corsi di formazione per svolgere in sicurezza le citate attività al fine di garantire condizioni di sicurezza.
Secondo il D.I. del 22/01/2019 il corso di aggiornamento garantito ogni 5 anni per mezzo di interventi formativi di 6 ore, in particolare in caso di modifiche delle norme tecniche e in caso di interruzione prolungata dell’attività lavorativa.
Contenuti
Modulo teorico-pratico
-
Legislazione generale
-
Articoli del Codice della Strada e del suo regolamento di attuazione
-
Analisi dei rischi a cui sono esposti i lavoratori in presenza di traffico e di quelli trasmessi agli utenti
-
Statistiche degli infortuni e delle violazioni delle norme nei cantieri stradali in presenza di traffico
-
Comunicazione e simulazione dell’addestramento sulle tecniche di installazione e rimozione della segnaletica per cantieri stradali
-
Tecniche di intervento mediante “cantieri mobili”
-
Tecniche di intervento in sicurezza per situazioni di emergenza;
L’esito positivo delle prove, unita alla frequenza del 90% delle lezioni, consente il rilascio dell’attestato di frequenza.
Destinatari
LAVORATORI addetti all’installazione ed alla rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico o comunque impegnati in attività in presenza di traffico veicolare.
PREPOSTI alle attività e alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare
Requisiti: comprensione sufficiente lingua italiana.
Rimborsi
PER LE AZIENDE ISCRITTE AD EDILCASSA VENETO
Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti a EDILCASSA VENETO e SANI IN VENETO) verrà erogato da parte del sistema delle casse edili un voucher, a fronte di specifica domanda, pari a massimo € 20,00/h. La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR.
RIMBORSO EBAV PREVISTO PER LE SEGUENTI CATEGORIE FINO AD ESAURIMENTO RISORSE (da verificare di volta in volta la disponibilità): Metalmeccanica, Acconciatura-Estetica, Alimentaristi, Ceramica, Chimica-gomma e plastica, Comunicazione, Concia, Imprese pulizie, Occhiali, Odontotecnico, Panificatori, Autotrasporto, Trasporto persone, Vetro, Orafo, Tessile, Legno, Pulitintolavanderie.
Dettagli
6 ore
SOCI *
134,20 € (110 + IVA)
NON SOCI
170,80 € (140 + IVA)
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di adesioni. La ricevuta del pagamento inviata a
cesar@confartigianatovicenza.it
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:
CESAR SRL - BPER BANCA S.P.A.
IBAN IT32 L053 8711 8020 0000 3411 175
specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.
Sedi
Vicenza
Via E. Fermi, 197
Calendario: ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso
bottom of page