DGR 254/20: Formazione finanziata
Stiamo vivendo in un’era di sfide senza precedenti, in un contesto di business in continua evoluzione, caratterizzato da consumatori sempre più consapevoli ed informati, dall’esplosione delle tecnologie digitali e da mercati turbolenti.
Oggi la competizione è molto più complessa, e anche la storia della propria azienda costituisce una risorsa sulla quale investire, dal punto di vista della comunicazione, del branding e delle politiche di marketing.
Il progetto Cesar
Confartigianato, attraverso il suo centro di formazione, ha pensato ad un progetto che coinvolge le aziende dei mercati e filiere del lusso. Tale progetto fornisce strumenti per valorizzare la singola impresa ma diventa anche sinergico con le iniziative attuate da VIART E VIARTOUR mirate a promuovere l’artigianato prezioso e unico del nostro territorio.
Obbiettivi
Valorizzare, divulgare e diffondere le eccellenze del Made in Veneto.
Chi può aderire
Imprese con almeno 10 anni di attività (preferibilmente almeno 50 anni) di micro o piccola dimensione, che realizzano produzioni/lavorazioni artigianali, artistiche o tradizionali.
Contenuti
Si verrà coinvolti in un percorso di ripresa e narrazione del proprio passato avente come obiettivo la valorizzazione della propria storia, dei propri prodotti e del legame con il territorio.
In particolare sono previsti:
-
Percorsi di formazione e consulenza finalizzati a mappare, catturare, catalogare, archiviare ed organizzare il patrimonio aziendale e individuare percorsi esperienziali da proporre ai visitatori
-
Incontri per sviluppare piani con le amministrazioni e associazioni turistiche per la creazione di reti e percorsi di visita che coinvolgano le aziende aderenti
-
Eventi promozionali in cui le imprese raccontano la propria storia