Proposte per una biscotteria da sacchetto e una biscotteria da banco,
Lievitati da colazione per una proposta fuori dall'ordinario e accattivante.
Programma
Prima giornata:
-
4 tipologie di biscotti (due da confezionamento e due da banco)
-
impasto dei prodotti lievitati
-
creazione dei ripieni e delle creme
Seconda giornata:
-
croissant francese
-
viennoiserie salata con zafferano e pistacchi
-
impasto danese con pasta colorata e aromatizzata al lampone
Docente
MANUINI MATTEO
Docente CAST Alimenti
Nato nel 1983, nativo di Calvisano (Brescia), figlio di una famiglia di panettieri. È membro del Richiemont Club e insegna in una scuola di formazione professionale dal 2009 ed è già un produttore di pane e vignaio di talento. Concorrente alla Boulangerie Coupe d'Europe, un concorso che coinvolge squadre europee composte da tre professionisti nel campo della viennoserie, pezzi d'arte e pane. Studioso delle tecniche più moderne e sempre desideroso di affinare le sue abilità.
Destinatari
Titolari, soci, collaboratori, dipendenti delle aziende del sistema alimentazione panificatori.
Vi ricordiamo che la Legge della Regione Veneto n. 36 del 2013 prevede (all'articolo 5 comma 6) che coloro che svolgono l'attività di responsabile di un panificio debbano partecipare ad attività di aggiornamento professionale per un totale di 16 ore ogni 3 anni.
La seconda scadenza è il 10 aprile 2020, data entro la quale è necessario adempiere a tale obbligo formativo.
Dettagli
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di 10 adesioni. La ricevuta del pagamento inviata a
cesar@confartigianatovicenza.it
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:
CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13 VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.
Contributo EBAV
Per le aziende in regola con i versamenti EBAV è previsto il rimborso dell'80% della quota di partecipazione.
-
ogni azienda può usufruire di massimo 250 ore di formazione finanziata EBAV per anno competenza
-
ogni partecipante può usufruire di 50 ore di formazione finanziata EBAV per anno competenza
Sede
SOTTORIVA S.p.a.
Via Vittorio Veneto, 63
36035 MARANO VICENTINO (VI)
Calendario