top of page

Obbiettivi
Per i progettisti fornire gli strumenti metodologici per valutare le nuove garanzie ambientali richieste in fase di gara a supporto delle soluzioni progettuali presentate.
Per le aziende capire come proporre al mercato prodotti conformi alle nuove richieste ambientali garantendo visibilità ai propri prodotti
Per le stazioni appaltanti e i tecnici del settore pubblico, fornire gli elementi concreti per valutare l’attendibilità dei documenti ricevuti in fase di gara con riferimento agli aspetti ambientali previsti dai CAM
Contenuti
-
Le Indicazioni generali per la stazione appaltante e i proponenti
-
La Selezione dei candidati
-
L’Inserimento naturalistico e paesaggistico
-
L’Infrastrutturazione primaria e secondaria
-
Le Specifiche tecniche dell’edificio
-
Le Specifiche tecniche dei componenti edilizi
-
I Criteri comuni a tutti i componenti edilizi
-
I Criteri specifici per i componenti edilizi
-
Le Specifiche tecniche del cantiere
-
I criteri premianti
-
Le clausole contrattuali
Destinatari
-
Progettisti
-
Aziende
-
Tecnici impiegati nel settore pubblico
-
Stazioni appaltanti
-
Consulenti
Dettagli
8 ore
(due incontri da 4 ore)
SOCI *
158,60 € (130 € + IVA)
NON SOCI
195,20 € (160 € + IVA)
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma di avvio del corso che verrà comunicata tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. La ricevuta del pagamento inviata a:
cesar@confartigianatovicenza.it
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:
CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13 VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.
Sedi
Vicenza
Via E. Fermi, 197
Calendario
bottom of page