top of page

Corsi e esami - Professioni e abilitazioni - Impiantisti
Abilitante all'esercizio dell'attività di conduttore di impianti termici di potenza superiore ai 232 KW
Progetto riconosciuto dalla

Obbiettivi
Con Determinazione n° 407 del 22/05/2017 l’ente di formazione CESAR srl Unipersonale è il soggetto qualificato per la Provincia di Vicenza per il servizio di organizzazione e gestione della formazione e degli esami finali per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di conduttore di impianti termici di potenza superiore a 232 kW così come definito dal D.Lgs 03/04/2006 n°152 "Norme in materia ambientale" e ss.mm.ii. e Dgrv 1734/2011 “Attuazione della delega alle Province“.
Contenuti
Il conduttore impianti termici svolge attività di conduzione degli impianti di potenza superiore a 232 kW; applica procedure di attivazione e conduzione dell’impianto termico garantendo il controllo della funzionalità della centrale termica e dei suoi componenti attraverso la verifica dei parametri di regolazione intervenendo, quando necessario, sugli strumenti di regolazione.
Gli argomenti trattati nel corso riguardano varie aree tematiche tra le quali:
-
Elementi di termotecnica e combustione, tecniche di riscaldamento dell’acqua
-
Caratteristiche e tipologie degli impianti termici, dispositivi di controllo e sicurezza
-
Tecniche di regolazione dell’impianto e controllo delle emissioni inquinanti
-
Tecniche di analisi del consumo energetico
-
Normativa di settore
-
Elementi di manutenzione impianti termici
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA FINALE
La prova finale viene eseguita davanti ad una commissione designata dalla Provincia e consiste in una prova teorica (test a risposta chiusa ed un set di domande a risposta aperta) e un colloquio sulle discipline oggetto del percorso formativo.
L’AMMISSIONE ALLA PROVA FINALE E’ SUBORDINATA AL SUPERAMENTO DELLA SOGLIA DELL’80% DELLE ORE DI PRESENZA ALL’ATTIVITA’ FORMATIVA (sono ammesse massimo 18 ore di assenza).
Destinatari
-
Dipendenti
-
Collaboratori
-
Titolari
-
Privati
Regole di partecipazione
Per l’ammissione al corso è necessario possedere i seguenti requisiti:
-
Aver compiuto 18 anni
-
Aver assolto l’obbligo scolastico
-
SE CITTADINI STRANIERI ( senza diploma di Istruzione Italiana ):
-
Certificato di competenza linguistica rilasciato dagli enti certificatori almeno di livello A2.
Documenti necessari per la partecipazione al corso :
-
Fotocopia del diploma posseduto
-
Fotocopia della carta d’identità fronte/retro
-
Fotocopia del codice fiscale
IL TERMINE ULTIMO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PERCORSO FORMATIVO E RELATIVA DOCUMENTAZIONE E’ IL 19/10/2018 .
Dettagli
90 ore
TEORIA
COSTO 750,00 € (esente IVA)
Vi sarà una riduzione del costo del corso se il numero di iscritti sarà superiore ai 15 partecipanti
Il pagamento va effettuato successivamente alla conferma di avvio del corso, che avverrà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e verrà comunicata tramite e-mail alcuni giorni prima della partenza.
cesar@confartigianatovicenza.it
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:
CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13 VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.
Sedi
Vicenza
Via E. Fermi, 197
Calendario
bottom of page