top of page
Corso di contabilità avanzata a vicenza

Corsi - Amministrazione e controllo

Contabilità avanzata

Obbiettivi

Il corso mira a fornire una maggiore operatività agli addetti degli Uffici amministrativi nelle rilevazioni contabili di Contabilità Generale con il metodo della Partita doppia.
Il corso, oltre al ripasso dei principi e regole di rilevazione dei fatti di gestione aziendali già appresi nel Corso Base, sarà caratterizzato dalle esemplificazioni pratiche grazie all'ausilio di un programma gestionale specifico su Personal Computer che ci introdurrà alla Contabilità Ordinaria tenuta con un Software applicativo

Contenuti

Sono in programma tra le altre, la gestione delle seguenti operazioni contabili:

  • I movimenti contabili generali, la gestione delle operazioni Iva e loro scadenze mensili/trimestrali.

  • Iva detraibile e indetraibile da capitalizzare.

  • Acquisti e vendite: merci/materie, servizi, utenze e prodotti finiti.

  • Le Note di variazione per crediti da procedure concorsuali.

  • Acquisti e dismissione/eliminazione di beni strumentali: Minusvalenze e Plusvalenze.

  • La gestione del Registro Beni ammortizzabili. Le costruzioni in economia.

  • La rilevazione del costo del personale e le prestazioni dei professionisti con ritenute.

  • Peculiarità delle operazioni con l’Estero: cenni su Iva e plafond.

  • La compilazione del Mod. F24, sezioni, versamenti di ritenute e di imposte.

  • I prestiti dei Soci, le operazioni sul capitale e la copertura perdite.

  • Le scritture di assestamento: Ratei e risconti, ammortamenti, Rimanenze finali, svalutazioni.

Destinatari

  • Titolari

  • dipendenti

  • collaboratori delle imprese coinvolti nell’amministrazione ma anche privati

Rimborsi

PER LE AZIENDE ISCRITTE A EBAV. Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti) verrà erogato da parte del sistema, a fronte di specifica domanda, un contributo pari all'80% del costo del corso, al netto di IVA,  e comunque di massimo € 20,00 euro/ora.
La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR​.

PREVISTO PER LE SEGUENTI CATEGORIE FINO AD ESAURIMENTO RISORSE (da verificare di volta in volta la disponibilità):

Metalmeccanica, Acconciatura-Estetica, Alimentaristi, Ceramica, Chimica-gomma e plastica, Comunicazione, Concia, Imprese pulizie, Occhiali, Odontotecnico, Panificatori, Autotrasporto, Trasporto persone, Vetro, Orafo, Tessile, Legno, Pulitintolavanderie.

PER LE AZIENDE ISCRITTE AD EDILCASSA VENETO. Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti a EDILCASSA VENETO) verrà erogato da parte del sistema delle casse edili un contributo di euro 20 orari, fino al massimo dell’importo imponibile del corso. La pratica è interamente gestita da Cesar

Dettagli

24 ore

TEORIA + PRATICA

SOCI *

427,00 € (350 + IVA) 

NON SOCI

488,00 € (400 + IVA) 

* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza

Il pagamento va effettuato successivamente alla conferma di avvio del corso, che avverrà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e verrà comunicata tramite e-mail alcuni giorni prima della partenza.

La ricevuta del pagamento inviata a:

cesar@confartigianatovicenza.it

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:  

CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13 VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Sedi

VICENZA - CESAR

Via E. Fermi, 197

 

Calendario

Cod.

20230738

Sede:

Vicenza

Calendario:

LUN 23/10/2023

19:00 - 22:00

MER 25/10/2023

19:00 - 22:00

LUN 30/10/2023

19:00 - 22:00

LUN 06/11/2023

19:00 - 22:00

MER 08/11/2023

19:00 - 22:00

LUN 13/11/2023

19:00 - 22:00

MER 15/11/2023

19:00 - 22:00

LUN 20/11/2023

19:00 - 22:00

Cod.

20230764

Sede:

Schio

Calendario:

GIO 02/11/2023

14:00 - 18:00

MER 08/11/2023

14:00 - 18:00

MER 15/11/2023

14:00 - 18:00

GIO 23/11/2023

14:00 - 18:00

MER 29/11/2023

14:00 - 18:00

MER 06/12/2023

14:00 - 18:00

bottom of page