
SPECIALE CORSI
CORSI PER PANIFICATORI
La Legge della Regione Veneto n. 36 del 2013 prevede (all’articolo 5 comma 6) che coloro che svolgono l'attività di responsabile di un panificio debbano partecipare ad attività di aggiornamento professionale per un totale di 16 ore ogni 3 anni.
In sede di prima applicazione della Legge la scadenza è il 10 aprile 2017, data entro la quale è necessario adempiere a tale obbligo formativo.
Per coloro che non hanno ancora partecipato a nessun percorso formativo segnaliamo l’importanza di rispettare tale obbligo di legge in quanto potrebbero esserci delle attività di controllo da parte dei Comuni (enti deputati alla vigilanza sull’applicazione della normativa) con possibili conseguenze che in alcune ipotesi potrebbero culminare anche nella sospensione dell’attività.
Segnaliamo che sono validi, ai fini dell’espletamento dell’obbligo normativo, solo quei percorsi organizzati da enti di formazione accreditati presso la Regione del Veneto.
Riportiamo di seguito le nostre proposte formative che vi permetteranno di assolvere a tale obbligo:
CORSO N°1- FOCACCE GENOVESI E LIEVITATI
CONTENUTI
Modulo 1.1: durata 8 h - Corso su un prodotto semplice e sano, solo farina, sale e olio extravergine, facile dafareegustosissimo:lafocacciaallagenovese. Aspiegarequalesialamigliorefarinaperrealizzarlae tutti i segreti della sua antica preparazione, un ligure DOC, il master baker Ezio Rocchi.
Modulo 1.2: durata 8 h - Il corso si propone di promuovere una cultura della lievitazione per personalizzare il proprio prodotto natalizio, attraverso il tema del lievito naturale in tutte le sue forme con la famosa ingegnera e tecnologa Elena Lipezkaia; un percorso dal panettone classico, alto e basso, glassato e non ai vari tipi di lievitati natalizi.
Calendario: LUN 10 E MAR 11 OTTOBRE dalle 14.00 alle 18.00 (modulo 1.1 - focaccia genovese) + MER 09 E
GIO 10 NOVEMBRE 2016 (modulo 1.2 lievitati natalizi) dalle 14.00 alle 18.00
Sede: Marano Vicentino
Quota soci:€ 450+iva
Quota non soci:€ 550+iva
N.B.–possibilitàdiaderireadunsolomoduloalcostodi€ 250+iva(soci)e€ 350+iva(nonsoci)
CORSO N°2 - WEB MARKETING PER PANIFICATORI
Il corso si propone di formare una figura capace di promuovere su Internet un sito web al fine di pianificare e realizzare una campagna pubblicitaria e di comunicazione web con il professionista in ambito Web, IT e Marketing Marco Severini. Tra i contenuti principali: web design, motori di ricerca, social network e inserzioni.
Calendario: MER 02 – 09 – 16 – 23 NOVEMBRE 2016 dalle 14.00 alle 18.00
Sede: Cesar, Vicenza
Quota soci:€ 250+iva
Quota non soci:€ 350+iva
CORSO N°3 - LIEVITATI PASQUALI E RECUPERO DEL PANE
Corso utile per acquisire nuove tecniche per la preparazione dei tradizionali dolci pasquali con il maestro panificatore Giorilli Piergiorgio. Otre alle colombe, pani speciali, prodotti a lievitazione madre naturale, il maestro proporrà delle nuove idee di focacce dolci e salate nonché soluzioni per il recupero del pane per creare altri prodotti da forno.
Calendario: MER 22 e GIO 23 FEBBRAIO 2017 dalle 14.00 alle 18.00 + MAR 18 E MER 19 APRILE 2017
Sede: Grisignano di Zocco
Quota soci: € 450 + iva
Quota non soci: € 550 + iva
Il pagamento va effettuato successivamente alla conferma di avvio del corso, che avverrà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e verrà comunicata tramite e-mail alcuni giorni prima della partenza.
Il pagamento del corso dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a: CESAR SRL - BANCA POPOLARE DI VICENZA, Agenzia 13 – sede Via E. Fermi, Vicenza – IBAN IT 78 A 05728 11809 113570001900 specificando il nominativo del partecipante e la ragione sociale dell’azienda.
Rimborso ebav
Ebav ha sospeso i contributi per la formazione anno 2016; siamo in attesa di conferma della disponibilità per l’anno 2017.
In sede di prima applicazione della Legge la scadenza è il
10 aprile 2017, data entro la quale è necessario adempiere a tale obbligo formativo.
VICENZA
CESAR
Via E. Fermi, 197
COD
SEDI