top of page

Alimentari / Panificatori

La Focacceria Salata

Obbiettivi

Durante l'incontro il Maestro panificatore Alberto Boni, consulente di CAST Alimenti che progressivamente ha allargato la produzione di pane della sua attività unendola alla produzione di focacceria, proporrà alcuni esempi concreti che possano incrementare il valore in ambito delle attività di panificazione.


Il percorso, oltre a fornire un ricettario dove vengono dettagliati i processi di produzione, sarà l'occasione per approfondire le tecniche di preparazione e di organizzazione che consentiranno di rendere vantaggiosa la produzione di focacceria salata, prodotto che sta riscontrando sempre più interesse da parte dei consumatori.


Di seguito i prodotti che verranno realizzati:

  • FOCACCIA GENOVESE

  • FOCACCIA PUGLIESE

  • GRISSINI

  • PALA ROMANA

  • PANE ACQUA DI MARE

  • PANE OLIO

  • PIADINA

  • PIZZA IN TEGLIA

Alberto Boni docente esperto in nel campo della panificazione

Docente

Alberto Boni

Classe 1969 e titolare insieme alla moglie dell' omonimo panificio a Sala Baganza, Alberto Boni si distingue ben presto nel campo della panificazione.
Iscritto all’associazione panificatori Parma, diventa parte del consiglio direttivo come vice presidente.


Dal 2007 socio del Richemont club Italia, nel 2021 diventa parte del Consiglio Direttivo dello stesso.


Nel 2018 viene insignito del titolo di Ambassadeur du Pain e nello stesso anno, il Panificio Boni riceve il riconoscimento di "Miglior panificio d'Italia - settore organizzazione".


Già segnalati su varie riviste come “Bell’Italia” e “Il Panificatore”, ora anche presenti sulla guida del Gambero Rosso “Pane e Panettieri d’Italia” con il riconoscimento dei due pani 2019,2020 e 2021 e sulla guida del quotidiano La repubblica “Musica e gusto dell’Emilia Romagna”.

Destinatari

Corso riservato a operatori professionali. Titolari, soci, collaboratori, dipendenti delle aziende del settore alimentazione.


PER PANIFICATORI:
Si tratta di 8 ore di formazione valide per l'obbligo formativo dei responsabili dei panifici, previsto dalla Regione Veneto (legge 36 del 2013).

Dettagli

8 ore

SOCI *

61,00 € (50 + IVA)

NON SOCI

97,60 € (80 + IVA)

* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza

Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di adesioni. La ricevuta del pagamento che darà LA CONFERMA DI PARTECIPAZIONE va inviata a

cesar@confartigianatovicenza.it


Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:

CESAR SRL - BPER BANCA S.P.A.

IT32 L 05387 11802 000003411175

specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Sedi

Questo corso è disponibile anche in modalità formazione a distanza (FAD). Consulta subito la programmazione!

Vai alla sezione CORSI A DISTANZA >

Calendario:

ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso

Cod.

20230285

Sede:

Categoria:

Pati Service S.r.l.

Calendario:

GIO 09/11/2023

10:00 - 18:00

bottom of page