top of page
etichettatura.jpg

Corsi - Professioni e abilitazioni - Alimentari

EBAV Settore alimentari

In collaborazione con

CFV_M_Vicenza.jpg

NOTA PER PANIFICATORI:

Vi ricordiamo che la Legge della Regione Veneto n. 36 del 2013 prevede (all'articolo 5 comma 6) che coloro che svolgono l'attività di responsabile di un panificio debbano partecipare ad attività di aggiornamento professionale per un totale di 16 ore ogni 3 anni.

La terza scadenza è il 10 aprile 2023, data entro la quale è necessario adempiere a tale obbligo formativo.

Obbiettivi

CESAR in collaborazione con Confartigianato sistema Alimentazione – categoria PANIFICATORI propone percorsi formativi rimborsati da EBAV.

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI: LE REGOLE DA NON DIMENTICARE!   

 

Indicazioni riguardanti l’etichettatura degli alimenti​

Ricordando le regole fondamentali per una corretta etichettatura degli alimenti, possiamo affrontare anche qualche caso pratico con l’auspicio di risolvere i vostri dubbi

 

Con la partecipazione della PROFESSORESSA PASINI GABRIELLA, laureata in Scienze Biologiche presso l'Università di Padova.

  • Dal 2003 Professore Associato (Settore Scientifico Disciplinare AGR/15) al DAFNAE, Università di Padova.

  • Dal 2017 membro nella Commissione per il Supporto di Ateneo Formazione Insegnanti (SAFI).

Destinatari

Titolari, soci, collaboratori, dipendenti delle aziende del sistema alimentazione.

Contributo EBAV

Per le aziende in regola con i versamenti EBAV è previsto il  rimborso  dell'80%  della quota di partecipazione.
 

  • ogni azienda può usufruire di massimo 250 ore di formazione finanziata EBAV per anno competenza

  • ogni partecipante può usufruire di 50 ore di formazione finanziata EBAV per anno competenza

Dettagli

4 ore

CORSO GRATUITO

Sedi

VICENZA - CESAR SRL

Via E. Fermi, 197

MANDAMENTI DI CONFARTIGIANATO

Al raggiungimento di minimo di 10 segnalazioni di interesse

Calendario

bottom of page