top of page
networking.jpg

Corsi - Lingue e Internazionalizzazione

English for business communication

Obbiettivi

Un percorso in inglese, con qualche intermezzo in italiano, per riflettere sull’identità e i valori aziendali, per comunicare bene ai potenziali clienti e fornire gli strumenti per affrontare i mercati internazionali con maggiore consapevolezza ed efficacia e per creare opportunità di business a livello internazionale.

Contenuti

  1. PERSONAL BRANDING & NETWORKING:
    Identità e credibilità, presentarsi e farsi scegliere offline e online, creare e consolidare relazioni attraverso vari canali

     

  2. ACTIVE LISTENING:
    Ascoltare attivamente l’interlocutore per coglierne bisogni e desideri, fare domande, intrattenere una conversazione commerciale con un approccio interculturale

     

  3. A CUSTOMER-CENTERED APPROACH:
    Ottimizzare l’esperienza del nostro cliente quando entra in contatto con noi

     

  4. BUSINESS WRITING:
    Contatti e follow-up commerciali, e-mail e testi efficaci e professionali per creare relazioni interne ed esterne all’azienda

     

  5. INTERNATIONAL NEGOTIATIONS:
    Le diverse fasi della trattativa commerciale, negoziare e convincere 

     

  6. CORPORATE WELLBEING:
    Le persone e le relazioni al centro, per creare benessere dentro e fuori dall’azienda

Destinatari

Imprenditori di PMI già presenti o che si affacciano per la prima volta sui mercati internazionali, responsabili o addetti commerciali.

Rimborsi

PER LE AZIENDE ISCRITTE A EBAV Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti) verrà erogato da parte del sistema, a fronte di specifica domanda, un contributo pari all'80% del costo del corso, al netto di IVA,  e comunque di massimo € 10,00 euro/ora.
La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR​.

PREVISTO PER LE SEGUENTI CATEGORIE FINO AD ESAURIMENTO RISORSE (da verificare di volta in volta la disponibilità): Metalmeccanica, Acconciatura-Estetica, Alimentaristi, Ceramica, Chimica-gomma e plastica, Comunicazione, Concia, Imprese pulizie, Occhiali, Odontotecnico, Panificatori, Autotrasporto, Trasporto persone, Vetro, Orafo, Tessile, Legno, Pulitintolavanderie.

PER LE AZIENDE ISCRITTE AD EDILCASSA VENETO. Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti a EDILCASSA VENETO) verrà erogato da parte del sistema delle casse edili un contributo di euro 20 orari, fino al massimo dell’importo imponibile del corso. La pratica è interamente gestita da Cesar.

FART: possibilità di finanziamento del corso per aziende che aderiscono a FART (Fondo Artigianato Formazione), ma solo per dipendenti.

DA VERIFICARE LA POSSIBILITA’ DI FINANZIAMENTO AL MOMENTO DEL CORSO.

Dettagli
24 ore

SOCI *

353,80 € (290 + IVA)

NON SOCI

402,60 € (330 + IVA)

* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza

Il pagamento va effettuato successivamente alla conferma di avvio del corso, che avverrà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e verrà comunicata 

La ricevuta del pagamento inviata a: 

cesar@confartigianatovicenza.it

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:  

CESAR SRL - BPER BANCA S.P.A.

IT32 L 05387 11802 000003411175

specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Requisiti

Il corso sarà tenuto in gran parte in lingua inglese, è quindi necessario un livello di conoscenza dell'inglese A2-B1 (pre-intermedio/intermedio).

Sedi

VICENZA

Via E. Fermi, 197

THIENE

Via Foscari, 4

Calendario

ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso

bottom of page