top of page

Corsi a distanzaSicurezza -   G    VΛ 

Formazione lavoratori settore edilizia aggiornamento

Il corso si svolge in modalità a distanza, con videoconferenza in diretta, con un numero limitato di partecipanti per favore l’interazione e la creazione di una vera e propria aula virtuale.

 

Obbiettivi

In attuazione delle nuove disposizioni previste dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, le aziende sono tenute a regolarizzare la propria posizione in tema di formazione degli assunti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Per i lavoratori assunti in regola con i contributi versati a EDILCASSA VENETO, CESAR ha organizzato sessioni di formazione in linea con le nuove tipologie di corsi previsti dalla normativa, sia per contenuti che per requisiti del personale docente.

​

Contenuti

I contenuti del corso, in conformità a quanto previsto dall’Accordo, affrontano le significative evoluzioni della tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione agli aggiornamenti in merito all’organizzazione e alla gestione della sicurezza in azienda dopo il D.Lgs. 81/2008, alle nuove modalità di gestione della formazione dei lavoratori, agli aggiornamenti sulle fonti di rischio e le relative misure di prevenzione affrontati tramite applicazioni pratiche e approfondimenti esemplificativi. È inoltre fornito un approfondimento giuridico-normativo sui principi della tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. I contenuti del corso sono: - La nuova formazione per la tutela della sicurezza e salute sul lavoro: Accordo Stato Regioni 2011 - Il sistema aziendale della prevenzione nel D.Lgs. n. 81/08: ruoli, obblighi, organizzazione - La nuova organizzazione della prevenzione e protezione dopo il D.Lgs. 81/08: misure per affrontare i principali rischi nei luoghi di lavoro - Principi giuridici e gestione della sicurezza sul lavoro
Ogni modulo didattico è articolato in lezioni. Sono presenti, inoltre, prove di valutazione “in itinere” ed un test conclusivo.

​

Destinatari​

​L’aggiornamento deve essere effettuato ogni 5 anni dai lavoratori che hanno frequentato il corso base di Formazione Specifica, così come previsto dall’Accordo della Conferenza Stato-Regioni per la formazione del 21 dicembre 2011.
​
Requisiti: comprensione sufficiente lingua italiana.

​

Rimborsi

Per i lavoratori del settore edilizia di aziende in regola con EDILCASSA VENETO e SANI IN VENETO e’ gratuito.
ATTENZIONE: per le aziende del settore edilizia NON in regola con EDILCASSA VENETO il corso sara’ a pagamento.

Modalità

Videoconferenza con massimo 12 partecipanti a sessione

Dettagli

6 ore

TEORIA

SOCI *

91,50 € (75 + IVA) 

NON SOCI

134,20 € (110 + IVA) 

* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza

​

Il pagamento va effettuato successivamente alla conferma di avvio del corso, che avverrà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e verrà comunicata tramite e-mail alcuni giorni prima della partenza. La ricevuta del pagamento inviata a

cesar@confartigianatovicenza.it

​

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:  

CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13 VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Requisiti tecnici

da PC:

  • Dispositivi: webcam e microfono

  • Sistema operativo: Windows XP o versioni successive, macOS X 10.7 o successive

  • Browser: Internet Explorer 11+, Mozilla Firefox 27+, Google Chrome 30+, Edge 12+, Safari 7+

  • Connessione internet: con Modem via cavo, DSL o tecnologia superiore

  • CPU: dual core da 2 GHz o superiore con 4 GB di RAM (consigliato)

​

da dispositivi mobili:

  • Scaricare gratuitamente l'app ZOOM Cloud Meetings da App Store o Google Play

  • Connessione WIFI consigliata per l'audio VoIP

Calendario: ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso

Cod.

20230269

Calendario:

VEN 29/09/2023

08:30 - 14:30

Cod.

20230271

Calendario:

VEN 24/11/2023

08:30 - 14:30

bottom of page