
Corsi a distanza - Preposti e RLS
Preposti
Il corso si svolge in modalità a distanza, con videoconferenza in diretta, con un numero limitato di partecipanti per favore l’interazione e la creazione di una vera e propria aula virtuale.
Obbiettivi
Il corso si propone di fornire la formazione obbligatoria ai Responsabili di funzione, servizio, area o settore, ai capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capocantieri etc., e più in generale a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto, con o senza investitura formale (quindi anche di fatto), in quanto in posizione di preminenza rispetto ad altri lavoratori, così da poter impartire ordini, istruzioni o direttive nel lavoro da eseguire.Si ricorda che la sanzione per l’inadempimento degli obblighi di informazione, formazione e addestramento, di cui agli articoli 36 e 37 del D.Lgs. 81/2008, consiste nell’arresto da due a quattro mesi del datore di lavoro/dirigente o nell’ammenda da 1.200 a 5.200 euro. Tali sanzioni si riferiscono a ciascun lavoratore interessato e quindi l’eventuale importo sanzionatorio va moltiplicato per il numero dei lavoratori non formati.
Contenuti
La formazione del preposto deve comprendere quella prevista dall’art.37, comma 7, del D.Lgs n.81/08 per i lavoratori e deve essere integrata da una ulteriore formazione in relazione ai compiti esercitati. Il programma del corso prevede:
-
I principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi e responsabilità;
-
Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema prevenzione;
-
Definizione e individuazione di fattori di rischio;
-
Incidenti e infortuni mancati;
-
Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
-
Valutazione dei rischi in azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
-
Individuazione di misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
-
Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizione di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.
N.B. La formazione per il preposto non sostituisce ma integra quella prevista per i lavoratori così come previsto al punto 5 dell’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.
Al termine del corso verrà somministrato un test di verifica dell’apprendimento e a seguito dell’esito positivo verrà consegnato l’attestato di frequenza.Le assenze per i corsi in aula non possono essere superiori al 10% del monte ore complessivo del corso, pena il mancato conseguimento dell’attestato e l’obbligo di rifare il corso dall’inizio.
Destinatari
Lavoratori che svolgono in azienda anche il ruolo di Preposti, ad esempio Responsabili di funzione, servizio, area o settore, capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capo cantieri etc.
Requisiti: comprensione sufficiente lingua italiana.
Rimborsi
EBAV ha deliberato una prestazione di 4,25 euro/ora a favore delle imprese aderenti all’Ente. Tale prestazione, proporzionata alle ore di formazione svolte, secondo la classe di rischio di appartenenza, sarà erogata una volta completata la partecipazione all’intero pacchetto formativo, composto da formazione generale e formazione specifica. La pratica della richiesta di rimborso, per questa specifica tipologia di corso, è interamente seguita dal Cesar stesso ed è automatica.
PER LE AZIENDE ISCRITTE A EDILCASSA VENETO:
Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti a EDILCASSA VENETO e SANI IN VENETO) verrà erogato da parte del sistema delle casse edili un voucher a fronte di specifica domanda pari a max 15,00 Euro/ora.
La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR.
Modalità
Videoconferenza con massimo 12 partecipanti a sessione
Dettagli
8 ore
TEORIA
SOCI *
170,80 € (140 + IVA)
NON SOCI
292,80 € (240 + IVA)
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
Il pagamento va effettuato successivamente alla conferma di avvio del corso, che avverrà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e verrà comunicata tramite e-mail alcuni giorni prima della partenza. La ricevuta del pagamento inviata a
cesar@confartigianatovicenza.it
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:
CESAR SRL - BPER BANCA S.P.A.
IBAN IT32 L053 8711 8020 0000 3411 175 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.
Requisiti tecnici
da PC:
-
Dispositivi: webcam e microfono
-
Sistema operativo: Windows XP o versioni successive, macOS X 10.7 o successive
-
Browser: Internet Explorer 11+, Mozilla Firefox 27+, Google Chrome 30+, Edge 12+, Safari 7+
-
Connessione internet: con Modem via cavo, DSL o tecnologia superiore
-
CPU: dual core da 2 GHz o superiore con 4 GB di RAM (consigliato)
da dispositivi mobili:
-
Scaricare gratuitamente l'app ZOOM Cloud Meetings da App Store o Google Play
-
Connessione WIFI consigliata per l'audio VoIP
Calendario: ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso