top of page
3875491.jpg

Corsi a distanzaTrasversali

Ti parlo, ti vedo

Chiavi metodologiche per la formazione a distanza

Il percorso si rivolge a formatori e docenti per fornire delle chiavi metodologiche per la formazione a distanza, diventata negli ultimi mesi una didattica di insegnamento e formazione molto utilizzata, con un’accelerazione forzata a causa dell’emergenza sanitaria. Dal punto di vista tecnico molte sono le piattaforme e gli strumenti innovativi a disposizione, ma il cambiamento più grande è il coinvolgimento delle persone e la relazione fra docenti e utenti nelle aule virtuali.

​

Programma e Contenuti

Attraverso un'attività laboratoriale i partecipanti saranno invitati a raccontarsi, sperimentarsi, darsi un feedback centrando il percorso sul tema della relazione. Il teatro diventerà la scusa per costruire una narrazione collettiva, in cui anche i formatori e docenti saranno chiamati ad integrare i contributi dei discenti.

​

Incontro 1-  La videoconferenza come spettacolo teatrale

  • Presentazioni

  • Lo sviluppo drammaturgico, i tempi, gli strumenti

  • Simulazioni in gruppo

​

Incontro 2 - La docenza e la facilitazione

  • Trasformare il pubblico in attore: la consegna

  • Il linguaggio

  • Simulazioni in gruppo

​

Incontro 3 - Ascolto e condivisione

  • La verifica

  • La comprensione e la sintesi

  • Simulazioni in gruppo

​

​

Docente: Lorenzo Bocchese

Form-Attore e regista, utilizza le tecniche teatrali nell’ambito della formazione ed educazione. E’ facilitatore e formatore nazionale sui temi dell’espressione e della comunicazione ecologica, progettando attività  sia sul ‘saper fare’ che sul ‘saper essere’. Nei suoi laboratori espressione e messa in gioco diventano strumenti per valorizzare diritti, diversità e dinamiche di partecipazione. Coniuga il teatro di intrattenimento con il teatro sociale e di divulgazione, utilizzandolo come metodologia di partecipazione e strumento di verifica. Conduce laboratori di improvvisazione teatrale e scrive testi originali dal 1994.

 

Sede

Il percorso prevede i primi due incontri in formazione a distanza, mentre l’ultimo incontro in aula, presso Cesar,

Per informazioni: s.nicoli@confartigianatovicenza.it o contattare Cesar allo 0444/168588.

​

Dettagli

6 ore

(3 incontri da 2 ore)

​

QUOTA: 90 € + IVA

Il pagamento va effettuato successivamente alla conferma di avvio del corso, che avverrà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e verrà comunicata tramite e-mail alcuni giorni prima della partenza. La ricevuta del pagamento inviata a

cesar@confartigianatovicenza.it

​

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:  

CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13 VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Requisiti tecnici

da PC:

  • Dispositivi: webcam e microfono

  • Sistema operativo: Windows XP o versioni successive, macOS X 10.7 o successive

  • Browser: Internet Explorer 11+, Mozilla Firefox 27+, Google Chrome 30+, Edge 12+, Safari 7+

  • Connessione internet: con Modem via cavo, DSL o tecnologia superiore

  • CPU: dual core da 2 GHz o superiore con 4 GB di RAM (consigliato)

​

da dispositivi mobili:

  • Scaricare gratuitamente l'app ZOOM Cloud Meetings da App Store o Google Play

  • Connessione WIFI consigliata per l'audio VoIP

Calendario: ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso

Date in via di definizione
bottom of page