
Corsi - Sicurezza - Lavoratori - G
Formazione lavoratori alto rischio
Obbiettivi
In attuazione delle nuove disposizioni previste dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, le aziende sono tenute a regolarizzare la propria posizione in tema di formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Per i lavoratori assunti dal 26/01/2012 (data di entrata in vigore dell'Accordo), il percorso formativo deve essere completato entro e non oltre 60 giorni dalla data di assunzione, per tutti gli altri la formazione va completata nel più breve tempo possibile. Per rispondere all'esigenza formativa dei lavoratori, CESAR ha organizzato sessioni di formazione in linea con le nuove tipologie di corsi previsti dalla normativa, sia per contenuti che per requisiti del personale docente. Come previsto dalla normativa i corsi devono svolgersi in orario di lavoro.
Contenuti
La formazione dei lavoratori si articola in due moduli distinti:
-
Formazione di carattere generale (MODULO GENERALE), della durata minima di 4 oreper tutti i settori di attività, che riprende i contenuti già espressi dall’art. 37, comma 1, lett. a), d.lgs. n. 81/2008 e s. m.i. (concetti di rischi, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza);
-
Formazione specifica (MODULO SPECIFICO), della durata minima di 12 ore per le attività a ALTO RISCHIO, che riguarda i rischi riferiti alle mansioni, ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore di appartenenza.I corsi si terranno presso le nostre aule di formazione nelle sedi indicate in calendario o, a richiesta e previa valutazione della quantità di ore/partecipanti coinvolti, presso la sede delle aziende interessate.
Destinatari
-
Artistico e Altre Lavorazioni
-
Chimica Concia Plastica Vetro
-
Legno e Arredo
-
Tessile, Abbigliamento, Calzatura
-
Meccanica, Metalmeccanica, Elettromeccanica
-
Impianti
Per lavoratori ai sensi della normativa in materia di sicurezza sul lavoro si intendono: lavoratori dipendenti full time e part time, soci lavoratori, collaboratori a progetto, interinali, lavoratori occasionali, stagisti, e in generale ogni “persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari”
Nel rispetto della normativa, l’ente organizzatore garantirà la maggiore omogeneità possibile tra i partecipanti ad ogni singolo corso. Laddove non si raggiungesse il numero minimo per attivare un gruppo classe omogeneo, si realizzeranno corsi misti per consentire alle aziende di adempiere comunque all’obbligo formativo, garantendo equilibrio e approfondimento degli specifici rischi presenti nei settori di appartenenza di ciascun lavoratore
Requisiti: comprensione sufficiente lingua italiana.
Ebav
Ebav ha deliberato una prestazione di 9 euro/ora a favore delle imprese aderenti all’Ente. Tale prestazione, proporzionata alle ore di formazione svolte, secondo la classe di rischio di appartenenza, sarà erogata una volta completata la partecipazione all’intero pacchetto formativo, composto da formazione generale e formazione specifica. La pratica della richiesta di rimborso, per questa specifica tipologia di corso, è interamente seguita dal Cesar stesso ed è automatica
Dettagli
16 ore
TEORIA
SOCI *
213,50 € (175 + IVA)
NON SOCI
311,10 € (255 + IVA)
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di adesioni. La ricevuta del pagamento che darà LA CONFERMA DI PARTECIPAZIONE va inviata a
cesar@confartigianatovicenza.it
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:
CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13 VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.
Sedi
Vicenza
Via E. Fermi, 197
Noventa
Via Vittime delle Foibe,
76
Valdagno
Via Parco della Favorita, 19
Bassano
Viale Pio X, 75
Arsiero
Via Santa Rosa, 22
Asiago
Via Garibaldi, 45
Thiene
Via Foscari, 4
Lonigo
Via San Giovanni, 46/F
Malo
Via Vittorio Veneto 2/E
Schio
Via Campagnola, 21
Arzignano
Via dei Mille, 38
Marostica
Via IV Novembre, 10
Verifica a quale categoria di rischio appartiene la tua azienda, in base al codice Ateco dell’attività, per procedere con le iscrizioni ai corsi Sicurezza.
Questo corso è disponibile anche in modalità formazione a distanza (FAD). Consulta subito la programmazione!
Calendario: ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso
Cod.
20220225
Sede:
Thiene
Calendario:
MER 04/05/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
MER 11/05/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220223
Sede:
Arzignano
Calendario:
LUN 09/05/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
LUN 16/05/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220224
Sede:
Marostica
Calendario:
MER 18/05/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
MER 25/05/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220656
Sede:
Vicenza
Iscrizioni chiuse
Calendario:
MER 18/05/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
MER 25/05/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220665
Sede:
Vicenza
Calendario:
SAB 11/06/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
SAB 18/06/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220227
Sede:
Malo
Iscrizioni chiuse
Calendario:
LUN 13/06/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
LUN 20/06/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220228
Sede:
Montecchio Maggiore
Calendario:
MER 15/06/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
MER 22/06/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220229
Sede:
Noventa Vicentina
Calendario:
MER 15/06/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
MER 22/06/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220232
Sede:
Valdagno
Calendario:
MER 06/07/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
MER 13/07/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220233
Sede:
Vicenza
Calendario:
MER 06/07/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
MER 13/07/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220231
Sede:
Schio
Calendario:
LUN 11/07/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
LUN 18/07/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220230
Sede:
Bassano del Grappa
Calendario:
MAR 12/07/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
MAR 19/07/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220234
Sede:
Marostica
Calendario:
LUN 12/09/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
LUN 19/09/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220236
Sede:
Vicenza
Calendario:
MAR 13/09/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
MAR 20/09/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220235
Sede:
Schio
Calendario:
MER 21/09/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
MER 28/09/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220237
Sede:
Arzignano
Calendario:
LUN 10/10/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
LUN 17/10/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220238
Sede:
Bassano del Grappa
Calendario:
LUN 10/10/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
LUN 17/10/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220239
Sede:
Thiene
Calendario:
MAR 11/10/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
MAR 18/10/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220240
Sede:
Vicenza
Calendario:
MER 12/10/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
MER 19/10/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220241
Sede:
Malo
Calendario:
LUN 14/11/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
LUN 21/11/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220242
Sede:
Noventa Vicentina
Calendario:
MER 16/11/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
MER 23/11/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220243
Sede:
Vicenza
Calendario:
SAB 19/11/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
SAB 26/11/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220246
Sede:
Schio
Calendario:
MAR 06/12/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
MAR 13/12/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220247
Sede:
Vicenza
Calendario:
MAR 06/12/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
MAR 13/12/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220244
Sede:
Arzignano
Calendario:
MER 07/12/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
MER 14/12/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Cod.
20220245
Sede:
Bassano del Grappa
Calendario:
MER 07/12/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
MER 14/12/2022
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00