Obbiettivi
Dal 5 maggio 2012 il DPR 43/2012 istituisce il patentino del frigorista. Esso prevede l’obbligo per le persone che svolgono attività su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore, dispositivi antincendio che contengono gas fluorurati ad effetto serra di acquisire mediante un esame la Certificazione Persona (Patentino Frigorista) e Certificare l'Impresa. Il requisito base per la Certificazione Persona e Impresa è l'iscrizione ad uno specifico Registro telematico. Per informazioni sull'iscrizione al registro telematico contattare il Settore Ambiente di Confartigianato Vicenza (tel. 0444.392300).
SCOPRI DI PIU'
Contenuti
Modulo teorico
-
Termodinamica di base, i diagrammi p/h dei refrigeranti e il funzionamento dei principali componenti del circuito frigorifero, i principi di base della Trasmissione del Calore
-
Il problema del ritorno dell’olio e lo schema di base del circuito frigorifero ed il suo funzionamento, i principali parametri di funzionamento dell’impianto frigorifero, le caratteristiche fondamentali dei fluidi frigorigeni
-
Il protocollo di Kyoto, l'effetto serra, il GWP, i Regolamenti Europei di riferimento.
Modulo pratico
-
Il circuito frigorifero ed i componenti, la Brasatura e i controlli prima di mettere in funzione l'impianto
-
Le operazioni di recupero, carica di refrigerante e controllo perdite
-
L’uso del recuperatore di F-Gas e della Pompa del Vuoto,
-
La compilazione del Registro dell’Apparecchiatura e gli aspetti di Sicurezza
Destinatari
Le persone e le imprese che svolgono attività di:
Installazione - Manutenzione - Recupero
su:
Apparecchiature fisse di rigenerazione - Condizionamento d'aria - Pompe di Calore - Impianti Antincendio
Dettagli
CORSO CAT. 1
20 ore
TEORIA + PRATICA
SOCI *
231,80 € (190 + IVA)
NON SOCI
427,00 € (350 + IVA)
ESAMI
Gli esami teorici e pratici vengono svolti durante il corso
ESAME
732,00€ (600 + IVA)
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di 10 adesioni. La ricevuta del pagamento inviata a
cesar@confartigianatovicenza.it
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:
CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13 VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.
Sedi
Vicenza
Via E. Fermi, 197
Frigoveneta srl Rossano Veneto
Via A. Volta, 16
Calendario