top of page

Corsi - Professioni e abilitazioni - Impiantisti
Gestione gas fluorurati ad effetto serra negli impianti di refrigerazione e condizionamento dell’aria
Obbiettivi
Dal 5 maggio 2012 il DPR 43/2012 istituisce il patentino del frigorista. Esso prevede l’obbligo per le persone che svolgono attività su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore, dispositivi antincendio che contengono gas fluorurati ad effetto serra di acquisire mediante un esame la Certificazione Persona (Patentino Frigorista) e Certificare l'Impresa. Il requisito base per la Certificazione Persona e Impresa è l'iscrizione ad uno specifico Registro telematico. Per informazioni sull'iscrizione al registro telematico contattare il Settore Ambiente di Confartigianato Vicenza (tel. 0444.392300). SCOPRI DI PIU'
Il rinnovo della Certificazione Persona deve avvenire con cadenza decennale e non oltre la scadenza prevista dal patentino stesso.
In caso di mancato rinnovo del patentino entro la scadenza, si dovrà procedere al rilascio di un nuovo patentino.
Le date per lo svolgimento dell'esame sono le stesse ma la quota applicata sarà quella di RILASCIO.
Contenuti
Modulo teorico
-
Termodinamica di base, i diagrammi p/h dei refrigeranti e il funzionamento dei principali componenti del circuito frigorifero, i principi di base della Trasmissione del Calore
-
Il problema del ritorno dell’olio e lo schema di base del circuito frigorifero ed il suo funzionamento, i principali parametri di funzionamento dell’impianto frigorifero, le caratteristiche fondamentali dei fluidi frigorigeni
-
Il protocollo di Kyoto, l'effetto serra, il GWP, i Regolamenti Europei di riferimento.
Modulo pratico
-
Il circuito frigorifero ed i componenti, la Brasatura e i controlli prima di mettere in funzione l'impianto
-
Le operazioni di recupero, carica di refrigerante e controllo perdite
-
L’uso del recuperatore di F-Gas e della Pompa del Vuoto,
-
La compilazione del Registro dell’Apparecchiatura e gli aspetti di Sicurezza
Destinatari
Le persone e le imprese abilitate all'esercizio dell'attività di cui alla
lettera C (ancorché limitata agli impianti di climatizzazione) di cui all'art.1, comma 2 del D.M. 37/2008
che svolgono attività di:
Controllo delle perdite - Recupero - Installazione - Riparazione - Manutenzione o assistenza - Smantellamento
su
Celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero - apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore fisse
(articolo 7, comma 1, lettera a), del D.P.R. n. 146/2018 svolte ai sensi del Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/2067.
Dettagli
RILASCIO
PATENTINO CAT. 1
20 ore
CORSO + ESAME
SOCI *
963,80 € (790 + IVA)
NON SOCI
1.159,00 € (950 + IVA)
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
SOLO ESAME
RILASCIO
732,00€ (600 + IVA)
RINNOVO
PATENTINO CAT. 1
12 ore
CORSO + ESAME
SOCI *
719,80 € (590 + IVA)
NON SOCI
817,40 € (670 + IVA)
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
SOLO ESAME
RINNOVO
597,80€ (490 + IVA)
Sedi
Teoria
Vicenza
Pratica
c/o ENGIM VENETO
Contra’ Vittorio Veneto, 1 - Vicenza
Calendario
bottom of page