top of page
Corso per la gestione del tempo vicenza

Corsi - Risorse umane e Soft Skills

La gestione efficace del tempo

Obbiettivi

Affinare e sviluppare le competenze gestionali dei partecipanti con particolare attenzione alla sensibilizzazione, sviluppo e adozione di strategie funzionali per acquisire flessibilità di pianificazione.

Contenuti

Realizzazione di un percorso ad hoc, costantemente interattivo ed arricchito dalla metodologia esperienziale, con il coinvolgimento in un ampio ventaglio di attività, tra cui analisi di casi e autocasi aziendali, analisi di contributi audio e video, attività esperienziali in contesti ambientali indoor.

Programma

  • Evoluzione del concetto di tempo e percezione del “non tempo”
    Concetti tempo naturale e tempo psicologico, prospettiva temporale, cronotipo e performance, dal valore del cambiamento nel tempo, la percezione del “non tempo” (questionari individuali, analisi video, attività esperienziali indoor).

  • No time management skills
    Tecniche di “no time management”: matrice delle priorità per importanza e urgenza, gestione delle attività e delle persone “cronovore”, modello “Zen tu done” (analisi di casi, analisi video, attività esperienziali indoor).

  • Miglioramento continuo, action plan & final sketch
    “No time” problem solving, action plan per il miglioramento continuo “ no time management” (attività esperienziali indoor, realizzazione action plan & final sketch).

Destinatari

Imprenditori/trici, titolari di impresa, soci personale direzionale con ruoli di coordinamento di persone.

Docenti

Dott. Gianluca Celeste

FOTO CELESTE GIANLUCA.png

Psicologo del lavoro e delle organizzazioni, senior trainer esperienziale, specializzazione post lauream in Formazione e sviluppo delle risorse umane e Conduzione dei gruppi, master universitario internazionale in “Organizzazione della Formazione” e in “Governance e sicurezza sul lavoro”, si occupa da oltre 18 anni di formazione per lo sviluppo delle competenze manageriali, con il supporto della metodologia didattica esperienziale.

Rimborsi

PER LE AZIENDE ISCRITTE A EBAV Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti) verrà erogato da parte del sistema, a fronte di specifica domanda, un contributo pari all'80% del costo del corso, al netto di IVA,  e comunque di massimo € 20,00 euro/ora.
La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR​. 
PREVISTO PER LE SEGUENTI CATEGORIE FINO AD ESAURIMENTO RISORSE (da verificare di volta in volta la disponibilità): Metalmeccanica, Acconciatura-Estetica, Alimentaristi, Ceramica, Chimica-gomma e plastica, Comunicazione, Concia, Imprese pulizie, Occhiali, Odontotecnico, Panificatori, Autotrasporto, Trasporto persone, Vetro, Orafo, Tessile, Legno, Pulitintolavanderie.

PER LE AZIENDE ISCRITTE AD EDILCASSA VENETO. Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti a EDILCASSA VENETO) verrà erogato da parte del sistema delle casse edili un contributo di euro 20 orari, fino al massimo dell’importo imponibile del corso. La pratica è interamente gestita da Cesar

Dettagli

14 ore

SOCI *

220,00 € + IVA

NON SOCI

270,00 € + IVA

* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza

Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di adesioni. La ricevuta del pagamento inviata a

cesar@confartigianatovicenza.it

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a: 

CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13  VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN  IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Sedi

Vicenza - Cesar

Via E. Fermi, 197

Schio - Confartigianato

Via Campagnola, 21

Sei interessato a questo corso di formazione?

Calendario

Cod.

20230556

Sede:

Schio

Calendario:

MAR 26/09/2023

14:00 - 18:30

Annullato

MAR 03/10/2023

14:00 - 18:30

MAR 19/10/2023

14:00 - 19:00

bottom of page