Il progetto
In un contesto internazionale sempre più competitivo, il rilancio del settore della CERAMICA passa attraverso la messa in luce di moltissime pratiche aziendali ed azioni specifiche riconducibili al mondo della RSI nelle sue diverse declinazioni, secondo canoni di responsabilità collettiva e di rispetto e promozione del territorio e delle persone che in essa lavorano.
L'innovazione tecnologica rappresenta la chiave strategica per raggiungere nuovi traguardi nella produzione ceramica e nel rispetto per l'ambiente. Un percorso di sviluppo, infatti, non può prescindere da un approccio al fare impresa etico e responsabile.
Proposte per le aziende
Ti proponiamo di aderire al progetto IMPRESA RESPONSABILE specifico per il comparto della ceramica che consiste in formazione e consulenza sulle seguenti tematiche:
-
Consumo responsabile
-
Riduzione impatto ambientale
-
Efficienza nella produzione
-
Consulenza individuale
Costo
GRATUITO in quanto finanziato dal Fondo Sociale Europeo.
Periodo
Da ottobre 2019 a ottobre 2020 con calendario da concordare
SEGNALARE INTERESSE ENTRO IL 19 LUGLIO 2019 SCRIVENDO A:
D.BUCCI@CONFARTIGIANATOVICENZA.IT