top of page

Corsi - Lingue e Internazionalizzazione

Inglese al lavoro

 

 

In collaborazione con

Logo-Innovarti.jpg
lofo ccia.png

Obbiettivi

Dopo l’evento INGLESE AL LAVORO CON JOHN PETER SLOAN e l'avvio dei primi corsi a giugno 2019, CESAR Formazione è lieto di proporre dei nuovi percorsi rivolti a tutti gli impiegati, titolari e privati che usano l’inglese al lavoro.

L’obiettivo è quello di dare la possibilità alle aziende di differenziarsi all’interno di un mercato sempre più competitivo dove l’inglese è diventato ormai indispensabile, in modo che l’azienda possa creare così nuove opportunità di vendita e anche nuovi contatti/clienti.

Contenuti

Sono previsti due percorsi con diversi livelli di conoscenza della lingua in cui, rispetto alle abituali metodologie, l’apprendimento si caratterizza per l’aspetto pratico. Durante le lezioni si svolgeranno vere e proprie attività di simulazione, chiamate ROLEPLAY, di situazioni quotidiane tipiche lavorative (partecipazione alle fiere, incontri con i clienti, situazioni all’estero, mandare e-mail, fare / ricevere telefonate, offerte o fare trattative commerciali ecc… ).

PUOI SCEGLIERE LA TUA FORMAZIONE IN BASE A 2 LIVELLI  DI DIFFICOLTÀ 

Prima di decidere testa il tuo inglese►

Metodologia Didattica

Si utilizzerà la metodologia diretta (DIRECT METHOD, come CALLAN), che punta sull’automatizzazione della produzione orale, portando l’allievo a mettere in pratica fin da subito lo Speaking. Inoltre velocizza l’ascolto, la comprensione e la risposta.


Con personale esclusivamente madre lingua inglese

CERTIFICAZIONE DEL LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA

Possibilità (opzionale) di PROSEGUIMENTO per ottenere la CERTIFICAZIONE BEC – Preliminary (Business English Certificate della University of Cambridge LIVELLO B1), riconosciuta sia dal BRITISH COUNCIL, che al livello internazionale.

CORSI COLLETTIVI DI MINIMO 8 E MASSIMO 12 ADESIONI

Destinatari

  • Titolari

  • dipendenti

  • collaboratori e privati

Rimborsi

PER LE AZIENDE ISCRITTE A EBAV Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti) verrà erogato da parte del sistema, a fronte di specifica domanda, un contributo pari all'80% del costo del corso, al netto di IVA,  e comunque di massimo € 10,00 euro/ora. La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR​.

PREVISTO PER LE SEGUENTI CATEGORIE FINO AD ESAURIMENTO RISORSE (da verificare di volta in volta la disponibilità): Metalmeccanica, Acconciatura-Estetica, Alimentaristi, Ceramica, Chimica-gomma e plastica, Comunicazione, Concia, Imprese pulizie, Occhiali, Odontotecnico, Panificatori, Autotrasporto, Trasporto persone, Vetro, Orafo, Tessile, Legno, Pulitintolavanderie.

Dettagli

30 ore

SOCI *

341,60 € (280 + IVA) 

NON SOCI

427,00 € (350 + IVA) 

* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza

E’ previsto infine un piccolo contributo aggiuntivo per il materiale didattico (20 euro per acquisto libro)

Il pagamento va effettuato successivamente alla conferma di avvio del corso, che avverrà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e verrà comunicata tramite e-mail alcuni giorni prima della partenza.

cesar@confartigianatovicenza.it

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:  

CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13 VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Sedi

DIGITAL INNOVATION HUB 

CONFARTIGIANATO VICENZA VIA E.FERMI, 134 VICENZA

 

Calendario

Livello A1

Livello B1

bottom of page