top of page
Corso per migliorare la relazione col cliente

Corsi - Marketing, Web, Vendita

Relazione con il cliente: da fornitore a consulente

Obbiettivi

Comprendere i momenti fondamentali della relazione con il cliente ed acquisire strumenti pratici e direttamente applicabili per migliorare il rapporto con il cliente e fidelizzarlo.

​

Contenuti

Primo incontro. Prima: costruire la relazione con il cliente nella fase che conduce all’acquisto.

  • Conoscere il cliente: di cosa il nostro cliente può avere bisogno? Come individuare i bisogni al di là dei desideri espressi?

  • Gestire le prime comunicazioni con il cliente: telefonata? Email? Incontro di persona?

  • entificare correttamente i bisogni del cliente.Sessione pratica: id

 

Secondo incontro. Durante: comunicare efficacemente la propria proposta.

  • Dal servizio alla soluzione: cosa contiene la proposta di valore estesa.

  • Caratteristiche, benefici e benefici specifici, ovvero: come soddisfiamo i bisogni del cliente?

  • Sessione pratica: presentare i benefici nell'offerta e durante la negoziazione.

​

Terzo incontro. Dopo: far sì che il cliente torni e generi passaparola.

  • Essere consulente fidato e non semplice fornitore: il cliente riceve di più di quello che compra

  • Mantenere una relazione con il cliente per cogliere nuovi bisogni e nuove opportunità di vendita: gestire le obiezioni, cogliere bisogni inespressi, presentare possibili ulteriori soluzioni, feedback e follow-up.

  • Sessione pratica: azioni per mantenere una relazione di lungo termine con il cliente.

​

Rimborsi

PER LE AZIENDE ISCRITTE A EBAV
Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti) verrà erogato da parte del sistema, a fronte di specifica domanda, un contributo pari all'80% del costo del corso, al netto di IVA,  e comunque di massimo € 20,00 euro/ora. La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR​.

 

PREVISTO PER LE SEGUENTI CATEGORIE FINO AD ESAURIMENTO RISORSE (da verificare di volta in volta la disponibilità): Metalmeccanica, Acconciatura-Estetica, Alimentaristi, Ceramica, Chimica-gomma e plastica, Comunicazione, Concia, Imprese pulizie, Occhiali, Odontotecnico, Panificatori, Autotrasporto, Trasporto persone, Vetro, Orafo, Tessile, Legno, Pulitintolavanderie.

Dettagli

9 ore

(tre incontri da 3 ore)

SOCI *

122,00 € (100 â‚¬ + IVA)

NON SOCI

158,60 € (130€ + IVA) 

* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza

​

Il pagamento va effettuato successivamente alla conferma di avvio del corso, che avverrà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e verrà comunicata tramite e-mail alcuni giorni prima della partenza. 

La ricevuta del pagamento inviata a

cesar@confartigianatovicenza.it

​

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a: 

CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13  VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN  IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Sedi

VICENZA - CESAR

Via E. Fermi, 197​

bottom of page