
Corsi - Amministrazione e controllo
Analisi di bilancio gestionale e calcolo indici
Obbiettivi
Il corso introduce i concetti di base sul controllo di gestione per chi si avvicina per la prima volta alla materia e ha nozioni minime sul bilancio e sui concetti economici e finanziari. Il corso ha la finalità di fornire le competenze per analizzare il bilancio e per ottenere quelle informazioni necessarie ad avere sotto controllo la gestione dell’attività e capire quali azioni è più opportuno intraprendere.
Contenuti
-
Dalla contabilità generale alla contabilità industriale.
-
La riclassificazione dello Stato Patrimoniale e del Conto economico
-
L'analisi e la lettura del bilancio gestionale
-
Calcolo e significato dei margini aziendali (EBIT e EBITDA)
-
L'equilibrio economico e finanziario dell'impresa
-
Gli indici economici, finanziari e di rotazione: analisi critica dei falsi positivi
-
Capire l'andamento dell'azienda attraverso la visione di insieme
-
Esercizi e casi pratici
Destinatari
Il corso è destinato ad addetti all’amministrazione, imprenditori e soci che si avvicinano per la prima volta al tema e desiderano acquisire i concetti base del controllo di gestione.
Rimborsi
PER LE AZIENDE ISCRITTE A EBAV. Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti) verrà erogato da parte del sistema, a fronte di specifica domanda, un contributo pari all'80% del costo del corso, al netto di IVA, e comunque di massimo € 20,00 euro/ora.
La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR.
PREVISTO PER LE SEGUENTI CATEGORIE FINO AD ESAURIMENTO RISORSE (da verificare di volta in volta la disponibilità):
Metalmeccanica, Acconciatura-Estetica, Alimentaristi, Ceramica, Chimica-gomma e plastica, Comunicazione, Concia, Imprese pulizie, Occhiali, Odontotecnico, Panificatori, Autotrasporto, Trasporto persone, Vetro, Orafo, Tessile, Legno, Pulitintolavanderie.
PER LE AZIENDE ISCRITTE AD EDILCASSA VENETO. Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti a EDILCASSA VENETO) verrà erogato da parte del sistema delle casse edili un contributo di euro 20 orari, fino al massimo dell’importo imponibile del corso. La pratica è interamente gestita da Cesar
Dettagli
15 ore
TEORIA + PRATICA
SOCI *
268,40 € (220 + IVA)
NON SOCI
317,20 € (260 + IVA)
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di adesioni. La ricevuta del pagamento inviata a
cesar@confartigianatovicenza.it
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:
CESAR SRL - BPER BANCA S.P.A.
IT32 L 05387 11802 000003411175
specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.
Sedi
VICENZA - CESAR
Via E. Fermi, 197
Calendario