
Il corso si svolge in modalità a distanza, con videoconferenza in diretta, con un numero limitato di partecipanti per favore l’interazione e la creazione di una vera e propria aula virtuale.
Obbiettivi
Preparare datori di lavoro e professionisti della prevenzione a gestire i potenziali fattori di rischio derivati da Covid-19 e a gestire la ripresa delle attività
Contenuti
Normativo e giuridico
-
La prevenzione contro coronavirus dal D.lgs 81/2008 ai vari DPCM 2020
-
Obblighi dei garanti della sicurezza anti coronavirus (posizione di garanzia)
Gestione dei fattori di rischio
-
Coronavirus e covid-19, chi sono?
-
Valutazione del rischio coronavirus e gestione dei fattori di rischio
-
Rischio interferenziale del coronavirus
-
Prevenzione e protezione
Prepararsi e gestire meglio la ripresa dell’attività lavorativa
- Applicazione del protocollo condiviso del 14/03/2020
-
Ruolo del medico competente
-
Dispositivi di protezione individuali
-
Pulizia e sanificazione degli ambienti di lavoro
-
Efficacia delle azioni d’informazioni
-
Il lavoro agile, ammortizzatori sociali e sostegno alle aziende
Gli organi vigilanza ai tempi di coronavirus
Sei edizioni per le seguenti categorie:
-
SERVIZI ALLA PERSONA (acconciatori, estetisti, ecc.)
-
ALIMENTAZIONE (sia con somministrazione che non)
-
EDILIZIA e IMPIANTISTI
-
MANIFATTURA
-
TRASPORTI
-
AUTOFFICINE
Rimborsi
PER LE AZIENDE ISCRITTE A EBAV:
Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti) verrà erogato da parte del sistema, a fronte di specifica domanda, un contributo pari all'80% del costo del corso, al netto di IVA, e comunque di massimo € 15,00 euro/ora.
La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR.
PREVISTO PER LE SEGUENTI CATEGORIE FINO AD ESAURIMENTO RISORSE: Metalmeccanica, Odontotecnico, Orafo, Acconciatura-Estetica, Tessile, Pulitintolavanderie, Occhiali, Comunicazione, Ceramica, Legno, Vetro, Chimica-gomma e plastica, Alimentaristi, Panificatori, Autotrasporto, Imprese pulizie, Trasporto persone, Concia.
Modalità
Videoconferenza con massimo 12 partecipanti a sessione
Destinatari
Datore di lavoro, rspp, preposto, rls, figure di coordinamento e gestione risorse umane
Dettagli
6 ore
(orario 9-12 e 13-16 della stessa giornata)
SOCI *
109,80 € (90 + IVA)
NON SOCI
146,40 € (120 + IVA)
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:
CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13 VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.
Calendario: