top of page

APRIRE UN’IMPRESA ASSISTITI: CON CESAR SI PUÒ


Avere un’idea ma non sapere da dove partire: può succedere, ma non ci si deve scoraggiare perché si può avere al proprio fianco CESAR, il centro di formazione di Confartigianato Vicenza. Aprire un'impresa oggi è molto più semplice grazie ai corsi organizzati gratuitamente dalla Formazione Cesar.

CHI

Per gli inoccupati e i disoccupati con età compresa tra i 18 e i 29 anni, laureati, diplomati o qualificati, che vorrebbero lavorare in proprio ma non sanno da dove cominciare, il CESAR ente di formazione di Confartigianato Vicenza, ha creato un percorso di formazione di 102 ore sviluppato in orientamento, formazione, assistenza e consulenza di gruppo e individuale e coaching individuale.

COSA

Il corso, totalmente gratuito, insegnerà ai nuovi imprenditori a creare un business plan, a conoscere e capire gli adempimenti e le normative per l’avvio di un’impresa e darà la possibilità di avere, sempre gratuitamente, l’assistenza contabile e fiscale; la consulenza legale; colloqui con esperti sulla sicurezza e sul credito.

PERCHÈ

“In un periodo in cui trovare lavoro non è così facile – spiega Martino Pesavento, presidente di CESAR - iniziare una libera professione è un’opportunità per creare qualcosa di proprio partendo da un’idea. Nel 2014 sono stati quasi 7mila i giovani vicentini che hanno deciso di investire il loro futuro seguendo una loro idea e rappresentano più dell’8% delle imprese registrate. Nei primi nove mesi del 2015 sono state 1.166”.

COME

La domanda d’ammissione dovrà contenere lo status occupazionale, ottenibile presso il centro per l’impiego; copia di patto di servizio Garanzia Giovani (rilasciato da centro per l’impiego o da uno Youth Corner); attestato del proprio titolo di studio; curriculum vitae aggiornato e firmato e con autorizzazione ai sensi del D.lgs 196/2003; fotocopia fronte retro della carta d’identità valida; una fototessera; fotocopia fronte e retro del codice fiscale; permesso di soggiorno valido per i cittadini extracomunitari.

DOVE

Tutti i documenti dovranno essere inviati entro il 2 febbraio 2016 via mail a garanziagiovani@confartigianatovicenza.it , indicando nell’oggetto: Bando garanzia giovani in Veneto – progetto territoriale servizi smart in rete per i giovani del territorio vicentino.

La domanda può altrimenti essere consegnata anche a mano alla segreteria Cesar.

 
 
 

Commentaires


Articoli in Evidenza
Articoli Recenti
Archivio

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page