top of page

Corsi - Produzione, Logistica, Green Economy
Smart city e pianificazione urbana:
“Riqualificazione, rigenerazione e rammendo”
Obbiettivi
La pianificazione urbana nell’ottica della “città intelligente” passa attraverso una visione strutturata di riqualificazione e rigenerazione dei contesti urbani. In questo percorso si affronteranno sia gli aspetti teorici e normativi che casi di studio emblematici.
Programma
-
Come si costruisce una visione strutturata sulla base dell’interesse pubblico; motivi imperativi di interessa pubblico; gli strumenti attivabili; grado di libertà riconosciuto all’Ente pubblico e legittimo affidamento
-
Interventi sulla città esistente: legge sul consumo di suolo; descrizione del tema insediativo; dispersione o densità; intensità delle relazioni; rigenerazione urbana; obiettivi e strumenti
-
Costi e sostenibilità delle rigenerazioni urbane; le risorse disponibili e l’assetto giuridico;
-
Casi di studio emblematici (Le Albere a Trento, Via Milano a Brescia, Barcellona, Amburgo/Lione)
Destinatari
Architetti, geometri, ingegneri, operatori della Pubblica Amministrazione, imprese e loro dipendenti.
Costi e Rimborsi
12 ore
Per titolari, dipendenti, soci e collaboratori di aziende ISCRITTE A EDILCASSA VENETO (n regola con i pagamenti), il corso è gratuito se si raggiunge un numero minimo di 15 partecipanti e la giusta proporzione fra titolari e dipendenti.
Per ogni lavoratore di AZIENDE ISCRITTE A EBAV (in regola con i versamenti) verrà erogato da parte del sistema un contributo pari all'80% del costo del corso, al netto di IVA, e comunque di massimo € 20,00 euro/ora. La pratica per la richiesta di rimborso è seguita da CESAR.
PREVISTO PER LE SEGUENTI CATEGORIE: Acconciatura-Estetica, Alimentaristi, Ceramica, Chimica, Comunicazione, Concia, Imprese pulizie, Occhiali, Odontotecnici, Panificatori, Trasporto merci, Trasporto persone, Vetro.
Calendario
Nuovo calendario da definire
bottom of page