top of page
Corso per Sottotensione per auto ibride ed elettriche

Corsi - Professioni e abilitazioni - Autoriparatori

Sottotensione per auto

ibride ed elettriche

Obbiettivi

Corso Specialistico  per Autofficine /Elettrauti con l’obiettivo di fornire delle conoscenze operative e di sicurezza su autoveicoli ibridi e elettrici.

Contenuti

  • Legislatura sulla sicurezza, valutazione del rischio e responsabilità per operatori del settore Automotive che operano su auto Ibride e elettriche.

  • Principi base dell'elettronica e normativa elettrica (Norma CEI-64-8)

  • Come funziona una autovettura ibrida e/o elettrica

  • Le Norme CEI EN 50110-1 e CEI EN 11-27

  • Procedura per lavori sotto tensione, esempi e dimostrazione di schede di lavoro per operare su auto ibride e elettriche

  • Rischi di sicurezza in ambienti con auto elettriche

  • Le colonnine di ricarica e le batterie

  • Il rischio esplosione e smaltimento

  • Dimostrazione pratica presso officina/concessionaria

  • Dibattito e test finale

Prova pratica

  • Parcheggio autovettura in zona controllata e adeguata

  • Messa in sicurezza vettura

  • Utilizzo dei DPI

  • Briefing lavoro agli operatori

  • Stacco del giunto di sicurezza

  • Test e analisi difetto

  • Ripristino sistema e consegna vettura

Destinatari

Autoriparatori, addetti autofficine ed elettrauto, carrozzerie e operatori del settore autoriparazione.


Requisiti: comprensione sufficiente lingua italiana

Rimborsi

EBAV eroga alle imprese, in regola con i versamenti, un contributo pari all'80% del costo del corso, al netto di IVA, e comunque di massimo € 20 orari.

DA VERIFICARE LA DISPONIBILITA’ DI RISORSE AL MOMENTO DEL CORSO.


FART: possibilità di finanziamento del corso per aziende che aderiscono a FART (Fondo Artigianato Formazione), ma solo per dipendenti.

DA VERIFICARE LA POSSIBILITA’ DI FINANZIAMENTO AL MOMENTO DEL CORSO

Dettagli

20 ore

SOCI *

414,80 € (340 + IVA) 

NON SOCI

463,60 € (380 + IVA) 

* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza

Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di adesioni. La ricevuta del pagamento inviata a

cesar@confartigianatovicenza.it

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:  

CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13 VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Sedi

VICENZA

  • Teoria: Cesar - Via E. Fermi, 197

  • Pratica: Concessionaria Trivellato Mercedes-benz (Torri di Quartesolo)

Trivellato_BLACK.png

Calendario

Cod.

20230531

Sede:

Vicenza

Calendario:

GIO 04/05/2023

14:30 - 18:30

GIO 11/05/2023

14:30 - 18:30

GIO 18/05/2023

14:30 - 18:30

GIO 25/05/2023

14:30 - 18:30

Cod.

20230532

Sede:

Vicenza

Calendario:

MAR 10/10/2023

8:30 - 12:30

MAR 17/10/2023

8:30 - 12:30

MAR 24/10/2023

8:30 - 12:30

MAR 31/10/2023

8:30 - 12:30

bottom of page