top of page

Corsi - Professioni e abilitazioni - Meccanici e carrozieri
Tutto sull'auto elettrica
Obbiettivi e Contenuti
L’economia circolare del veicolo elettrico parte dal presupposto tecnico: nei veicoli elettrici troviamo poche componenti ed una tecnologia matura ed altamente affidabile. Queste prospettive lasciano spazio al mondo dell’autoriparazione e della componentistica? se si, quali sono e chi ci sta già lavorando? Quale è il ruolo delle officine e delle imprese artigiane? Esiste spazio nel mondo delle stazioni di ricarica?
Durante il percorso verranno presentate le caratteristiche del Retrofit, saranno analizzate le prospettive di mercato dei veicoli elettrici, la tecnologia di ricarica domestica, in officina e la rete di ricarica presente sul territorio nazionale. Sul tema dell’omologazione verrà effettuata una panoramica sulla normativa ECE R 100.
E’ prevista una parte pratica in officina dove verranno effettuate operazioni di retrofit e verranno analizzati i componenti della vettura FIAT PANDA Confartigianato. Verrà inoltre analizzato un moderno veicolo elettrico di serie e verrà effettuato un Test Drive preliminare a bordo di uno e dell’altro veicolo.
Dettagli
16 ore
SOCI *
610,00 €,
(500 € + IVA a persona)
NON SOCI
732,00 €
(600 € + IVA a persona)
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
Il corso sarà attivato con un numero minimo di 18 partecipanti
Per ogni lavoratore di AZIENDE ISCRITTE A EBAV (in regola con i versamenti) verrà erogato da parte del sistema un contributo pari all'80% del costo del corso, al netto di IVA, e comunque di massimo € 20,00 euro/ora. La pratica per la richiesta di rimborso è seguita da CESAR.
Sedi
CESAR, Vicenza e centro tecnico opportunamente attrezzato
Calendario
Da novembre 2018
bottom of page