
Corsi - Professioni e abilitazioni - Verde
Verde pensile e verde verticale

Obbiettivi
Il percorso intende fornire tutti gli strumenti, tecnici, legislativi e pratici, per la realizzazione e progettazione di aree verdi pensili e verticali.
​
Programma
-
Normativa tecnica di riferimento ed incentivi nazionali e locali alla realizzazione (1 ora)
-
Materiali e componenti: descrizione ed esempi pratici (2,5 ore)
-
Cenni di progettazione e realizzazione (1 ora)
-
Tipologie ed esempi di realizzazioni e di gestione negli anni (1,5 ore)
-
Visita (2 ore)
​
Destinatari
Operatori del verde, progettisti, geometri, architetti, imprenditori e loro dipendenti, operatori della Pubblica Amministrazione.
​
Rimborsi
PER LE AZIENDE ISCRITTE A EBAV Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti) verrà erogato da parte del sistema, a fronte di specifica domanda, un contributo pari all'80% del costo del corso, al netto di IVA, e comunque di massimo € 20,00 euro/ora. La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR​.
PREVISTO PER LE SEGUENTI CATEGORIE FINO AD ESAURIMENTO RISORSE (da verificare di volta in volta la disponibilità): Metalmeccanica, Acconciatura-Estetica, Alimentaristi, Ceramica, Chimica-gomma e plastica, Comunicazione, Concia, Imprese pulizie, Occhiali, Odontotecnico, Panificatori, Autotrasporto, Trasporto persone, Vetro, Orafo, Tessile, Legno, Pulitintolavanderie.
Costi e Rimborsi
8 ore
(DUE INCONTRI DA 3 ORE E UN INCONTRO DA 2 ORE)
SOCI *
90 EURO + IVA
NON SOCI
120 EURO + IVA
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
​
Il corso è a pagamento e aperto a tutti.
Per titolari, dipendenti, soci e collaboratori di aziende ISCRITTE A EDILCASSA VENETO, e in regola con i pagamenti, il corso è gratuito solo se sono presenti determinate condizioni:
-
numero minimo 15 partecipanti
-
il 60% dei partecipanti devono essere aderenti a Edilcassa
-
la presenza dei titolari/soci e collaboratori è consentita in misura non superiore al 50% degli iscritti a Edilcassa​
Calendario