top of page
ALLENA LA TUA VOCE
ALLENA LA TUA VOCE

mer 15 gen

|

Vicenza

ALLENA LA TUA VOCE

Preserva e prenditi cura di uno strumento prezioso come la tua voce

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi

Orario & Sede

15 gen 2025, 14:00 – 22 gen 2025, 18:00

Vicenza, Via Enrico Fermi, 197, 36100 Vicenza VI, Italia

Partecipanti

DURATA: 8 ore

CALENDARIO

  • mercoledì 15/01/2025    ore 14:00-18:00

  • mercoledì 22/01/2025    ore 14:00-18:00

Nelle scuole la grande assente è l’educazione vocale. Numerosi studi dimostrano un'alta prevalenza della disfonia e dei sintomi di affaticamento vocale negli insegnanti, nonché il significativo impatto personale, lavorativo ed economico di questi disturbi. Inquinamento acustico esterno, riverbero e rimbombo, tensioni fisiche ed emotive, costringono maestri e professori ad alzare sempre di più la voce in classe per farsi sentire dagli allievi, con danni che nell’arco di pochissimi anni “si trasformano in vere e proprie patologie del lavoro”.

La voce dell’insegnante è doppiamente preziosa:

  • è lo strumento di insegnamento e di controllo per il gruppo in classe

  • è il principale modello da imitare per il singolo allievo

OBIETTIVI

  • Fornire consigli di igiene vocale agli insegnanti per evitare e prevenire inconvenienti funzionali

  • Suggerire le basi per migliorare la postura, rendere l’emissione vocale più sicura, favorire la consapevolezza del respiro e del rilassamento

  • Educare ad un buon uso della voce e della pronuncia  

  • Verificare come la capacità di parlare in maniera incisiva e creativa permetta una comunicazione coinvolgente, efficace e persuasiva

DOCENTI

Franca Grimaldi, attrice, doppiatrice, vocal coach e speaker

PROGRAMMA

La voce:

Postura, rilassamento, respiro, emissione vocale.

Esercizi per migliorare la capacità respiratoria in relazione alla fonazione, controllare il diaframma, non affaticare la voce, ridurre l’ansia, controllare la voce.

La dizione e l’articolazione: farsi comprendere

Elementi di fonetica: le vocali, le consonanti, regole di dizione

Correggere i difetti di pronuncia: le parole mangiate, la pronuncia precipitosa, le doppie, le consonanti critiche, le vocali finali ecc. Suggerimenti ed esercizi per controllare l’inflessione e raggiungere una pronuncia neutra.

La voce espressiva: Come farsi ascoltare

Esercizi su colore, velocità, ritmo, tono e volume per generare emozioni e farsi ascoltare. Il potere delle pause. Il sorriso e la voce. Consigli, rimedi e suggerimenti pratici per il recupero e il consolidamento di alcune abilità tecniche per parlare in pubblico e nella lettura espressiva.

  • Gli argomenti saranno personalizzati a seconda delle esigenze individuali

  • Saranno effettuate registrazioni durante il corso

  • Sarà fornito materiale didattico (dispense slides in pdf e materiale audio)

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page