
I nostri corsi
Formazione Finanziata
SIMBOLOGIA COLORI CORSI

Occupazione

Inclusione Sociale

Istruzione e Formazione
Un’attività di ricerca di fondi per finanziare lo sviluppo aziendale. CESAR mette la propria esperienza e conoscenza di canali di finanziamento, bandi e opportunità d’accesso a contributi pubblici e privati, a servizio delle aziende, dei settori, del territorio. CESAR ricerca una serie di occasioni per finanziare l’attività di sviluppo dell’impresa, favorirne la competitività e valorizzare le risorse territoriali attraverso fonti di finanziamento distinte: FART, Fondimpresa, Tirocini, Fondi Interprofessionali, Fondo Sociale Europeo, Voucher FSE Regionali, Enti Bilaterali, Casse Edili, ecc. Per “dare gambe” ai propri progetti aziendali.
Progetti in corso
Conducenti di mezzi
per il Trasporto delle Merci
DGR 1123/20
Un progetto che intende promuovere un percorso integrato finalizzato alla formazione di autisti abilitati alla conduzione di mezzi pesanti destinati al trasporto merci.
Impact Woman
DGR 526/20
Un progetto che intende sostenere le donne disoccupate attraverso interventi formativi con finalità di empowerment femminile.
Il Futuro del Lavoro al Femminile
DGR 526/20
Un progetto che intende sostenere le donne che lavorano nelle imprese attraverso interventi formativi con finalità di empowerment femminile.
Botteghe storiche
DGR 254/20
Un progetto che coinvolge le aziende dei mercati e filiere del lusso. Tale progetto fornisce strumenti per valorizzare la singola impresa ma diventa anche sinergico con le iniziative attuate da VIART E VIARTOUR.
Trasferimento delle competenze e trasformazione organizzativa
DGR 1315/19
Il bando finanzia Formazione e Consulenza finalizzata a favorire la trasformazione organizzativa e lo scambio di conoscenze tra giovani e lavoratori senior
Opportunità di formazione per le imprese venete
DGR 1010/19
Nuovo, bando regionale per realizzare progetti formativi aziendali.
Impresa responsabile
DGR 816/19
Progetto che in un contesto internazionale sempre più competitivo, rilancia il settore della CERAMICA che passa attraverso la messa in luce di moltissime pratiche aziendali.
Protagonisti del cambiamento
DGR 1311/18
Il progetto ha l’obiettivo di implementare piani di flessibilità aziendale o nuove forme di organizzazione del lavoro
Protagonisti del cambiamento: Soft e Hard skills
DGR 1311/18
Il progetto intende diffondere ed affinare le competenze trasversali, digitali e linguistiche dei lavoratori favorendo un approccio al lavoro più globale, responsabile e imprenditivo.
Scuola innovativa
DGR 301/19
Questa iniziativa invita gli studenti e gli insegnanti a sperimentare metodologie didattiche innovative utili all’apprendimento cooperativo e allo scambio dei saperi
Assegno per il lavoro
Si tratta di risorse assegnate alla singola persona disoccupata, al fine di ricevere servizi qualificati di assistenza alla ricollocazione: orientamento, counseling, corsi di formazione
Agevolazioni fiscali
Concessione del credito d’imposta sulle spese di formazione 4.0, per l’acquisizione e l’aggiornamento di competenze sulle nuove tecnologie digitali
Agire PA
DGR 540/19
Scopri il progetto che offre alle IPAB del territorio Veneto, l'opportunità di migliorare le proprie performance e valorizzare la proprio immagine verso l'esterno.
Progetti conclusi
Settimana lavoro agile 2019
Su iniziativa della Regione Veneto si inaugura a Thiene, la Settimana del Lavoro Agile, volta a promuovere il fenomeno dello smart working.
Tecnico del restauro telai
Il percorso di formazione sarà finalizzato a formare in modo specialistico sui restauri di telai di dipinti antichi e contemporanei
Bando per le imprese storiche
Valorizzare, divulgare e diffondere le eccellenze del Made in Veneto dell’area Pedemontana e Alto Vicentino inserendole in un potenziale circuito turistico.
La responsabilità delle imprese
La proposta formativa intende elaborare un modello di intervento per la diffusione di concetti responsabilità sociale delle imprese e le potenzialità di innovazione ad essa legate
Marketing innovation
La presente iniziativa si pone quale strumento individuato nell’ ambito della strategia perseguita dalla Regione del Veneto per lo sviluppo della competitività d’impresa e la valorizzazione del capitale umano in essa presente
Human resource management
Il progetto ha l'obiettivo di sviluppare le competenze di imprenditori e loro collaboratori relative a processi organizzativi aziendali per la gestione delle risorse umane
Spazio impresa F.A.R.E.
Grazie alle nuove opportunità di Spazio Impresa, Spazio HUB Thiene propone un nuovo ciclo di attività di orientamento e formazione al fare impresa
Garanzia adulti
Il progetto vuole offrire a adulti disoccupati un insieme di servizi in grado di favorirne la ricollocazione sul mercato del lavoro regionale o l’autoimpiego
Industry 4.0
Progetto che propone percorsi formativi sulle tecnologie 4.0 con consulenza applicativa e consulenza specifica in base alla realtà e alle esigenze dell'azienda
Settimana del lavoro agile 2018
Su iniziativa della Regione Veneto, si inaugura anche a Vicenza l’appuntamento con la Settimana del Lavoro Agile, volta a promuovere il fenomeno dello “Smart Working”
Business plan competition
Progetto che invita gli studenti delle Scuole superiori (Istituti tecnici e Professionali, Licei e IeFP) ad accogliere una sfida d’impresa: progettare un’idea imprenditoriale
Welfare aziendale
Progetto con l'obbiettivo di promuovere nuovi e innovativi modelli organizzativi a supporto della conciliazione vita-lavoro
Comunità e ambiente responsabile nel territorio vicentino
Il progetto ha come obiettivo quello di sviluppare competenze volte a favorire la definizione e l’implementazione di coerenti ed efficaci politiche aziendali incentrate sull’innovazione sostenibile
Distretto conciario
Il Progetto ha la finalità di promuovere politiche e pratiche sostenibili, con l’obiettivo di realizzare prodotti e servizi sicuri, a basso impatto ambientale, e realizzare attività di marketing e di promozione dell’immagine del Distretto
New media marketing
Il Progetto mira a sviluppare, nelle imprese partner, una nuova consapevolezza sui moderni strumenti di marketing
Soft skills training
Progetto che eroga interventi formativi attraverso l’utilizzo della metodologia formativa esperienziale, che considera l’esercizio pratico come fattore significativo di sviluppo
Tecnico del restauro
Il progetto mette a disposizione delle imprese artigiane del settore legno, attività per sviluppare competenze specifiche e abilità pratiche in arredi e strutture lignee
Next
Il progetto vuole promuovere la nascita di reti tra le imprese, siano esse fisiche e/o virtuali, a livello territoriale e internazionale
Identità e patrimonio delle aziende vicentine
Il progetto coinvolge imprese del territorio vicentino, realtà artigianali e significative, con l’obiettivo di fornire al territorio nuovi ingredienti per competere in ottica innovativa
Garanzia Giovani
Il Progetto, rivolto a giovani inoccupati, fornisce strumenti e percorsi per l'orientamento e l'inserimento nel mondo del lavoro.
Facciamo un'impresa
E' una iniziativa che nasce con l’obiettivo di stimolare tra i giovani studenti la propensione all'imprenditorialità e lo spirito proattivo,