top of page
Corso per abilitazione professionale estetista a vicenza

Corsi e esami - Professioni e abilitazioniEstetica

Abilitazione professionale di estetista 

REGIONE-DEL-VENETO-bianco.png

Progetto riconosciuto dalla Regione del Veneto

DGR n. 209 del 24/02/2015 - DGR n. 658 del 21/04/2015

Obiettivi

Il corso è rivolto a chi, già in possesso di un'esperienza professionale nel settore, intenda acquisire l’abilitazione professionale per:

  • avviare un'attività autonoma come titolare di ditta individuale o socio d’impresa

  • essere nominato responsabile tecnico di un’attività di estetista, pur restando dipendente/collaboratore familiare

  • essere nominato 2° responsabile tecnico dell’attività in caso di assenza del titolare

Contenuti

Gestire e promuovere lo sviluppo dell’attività di estetista secondo la legislazione vigente

  • Normativa nazionale e regionale di riferimento, Diritto ed economia, Gestione aziendale

  • Comunicazione e Qualità sul servizio offerto al cliente

  • Rapporti e collegamenti con Enti: ULSS, Comuni, Regione

  • Normativa per l’esercizio dell’attività imprenditoriale

  • Elementi di informatica

 

Organizzare l’ambiente di lavoro

  • Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro

  • Normativa vigente in materia di prevenzione e sicurezza

 

Analizzare le caratteristiche e lo stato della pelle

  • Struttura anatomica della cute e degli annessi cutanei, Inestetismi viso-corpo

  • Elementi di patologia cutanea, Elementi di dietologia

 

Valutare il trattamento da realizzare per correggere gli inestetismi

  • Funzionamento e di elettromeccaniche funzionali ad una corretta applicazione dei prodotti cosmetici

  • Conoscenza delle apparecchiature cosmesi

 

Obbligo della frequenza pari all’70% del monte ore pena l’esclusione all’esame di abilitazione.

 

ESAME FINALE

Al termine della formazione è previsto un esame scritto e orale, presieduto da una commissione, al fine di acquisire l’abilitazione professionale all’esercizio dell’attività.

Destinatari

  • Privati

  • Dipendenti

  • Collaboratori

  • Soci d'impresa

Requisiti di accesso

I partecipanti devono dimostrare di essere in possesso dei seguenti requisiti ai sensi degli articoli della L.R. 29/1991 attuativa della L. 1/1990:

  • Aver compiuto il 18° anno di età

  • Aver svolto, nel quinquennio antecedente l’iscrizione al corso, un periodo non inferiore a tre anni di attività lavorativa qualificata a tempo pieno in qualità di socio, dipendente o collaboratore familiare presso un’impresa di estetista

Oppure 

  • Aver svolto 5 anni di apprendistato + 1 anno di lavoro qualificato a tempo pieno (operaio 3° livello) presso un’impresa di estetista o studio medico specializzato 

  • (ESAME DIRETTO) Essere in possesso di qualifica professionale biennale o triennale di estetista e un anno di inserimento lavorativo presso un’impresa di estetista. Sono considerati validi i periodi di lavoro svolti in qualità di titolare, socio, collaboratore familiare, operaia 3° livello e apprendista

 

L’ammissione al corso è subordinata alla verifica dei requisiti di ammissione.

Titoli di studio conseguiti all'estero

I cittadini stranieri che hanno conseguito il titolo di studio all’estero oltre ai documenti sopra indicati dovranno produrre:

  • Certificazione di competenza linguistica (CELI) rilasciata da parte di uno degli enti certificatori riconosciuti dal MIUR almeno di livello B1 standard

  • Dichiarazione di Valore del titolo di studio conseguito all’estero (redatta in lingua italiana e rilasciata dalle Rappresentanze Diplomatiche italiane all'estero (Ambasciate/Consolati)

 
I cittadini italiani che hanno conseguito il titolo di studio all’estero oltre ai documenti sopra indicati dovranno produrre:

  • Dichiarazione di Valore del titolo di studio conseguito all’estero (redatta in lingua italiana e rilasciata dalle Rappresentanze Diplomatiche italiane all'estero (Ambasciate/Consolati)

 
Gli enti autorizzati a rilasciare il certificato CELI in Italia sono i seguenti: Università di Perugia, Istituto Dante Alighieri, Università Roma Tre, Università di Siena.
Per l'iscrizione agli esami CELI si consiglia di rivolgersi alle sedi dei CPIA (Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti) presenti su tutto il territorio nazionale.

Dettagli

300 ore

TEORIA

COSTO  2.300,00 €
(esente IVA art. 10 DPR. 633/72) 

da versare in rate mensili

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:  

CESAR SRL - BPER BANCA S.P.A.
IBAN IT32 L053 8711 8020 0000 3411 175

specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Sedi

VICENZA - CESAR

Via E. Fermi, 197

FAD

Formazione a distanza

Per maggiori informazioni e iscrizioni

Calendario

bottom of page