







Proposte formative nei settori SMAR CITY – ECONOMIA CIRCOLARE – SICUREZZA – SMART BUILDING/EDIFICI NZEB – BIM
La due giornate dedicate al mondo del Sistema Casa prosegue con una serie di percorsi formativi targati Cesar Formazione: corsi, seminari, visite e laboratori sui temi della Sicurezza, dell’Economia Circolare, delle Smart City, degli Edicifici Nzeb e degli strumenti di innovazione tecnologica e digitale applicati al settore vengono rivolti alle aziende del settore edilizia e affini, ai liberi professionisti, agli ordini professionali (Architetti, Ingegneri e Geometri) e gli operatori della Pubblica Amministrazione.
Grazie alla collaborazione con professionisti, docenti universitari e centri di ricerca, è possibile approfondire temi fondamentali per lo sviluppo e l’innovazione delle imprese nel settore costruzioni chiamate a rispondere alle esigenze di sostenibilità ambientale, di risparmio energetico e di adozione di tecnologie 4.0 per migliorare la sicurezza e le condizioni di lavoro.
In questa sezione del sito potete trovare alcune proposte di percorsi formativi per i quali potete segnalare la vostra manifestazione di interesse.
PROSSIMI CORSI IN PROGRAMMA
PENSARE L’ECONOMIA CIRCOLARE
6 ORE
Oggi si stanno diffondendo sempre più i principi della circular economy che intendono introdurre una nuova visione nei confronti del prodotto, in particolar modo nel suo design e nei materiali di produzione. Ripensare i prodotti in questa prospettiva permette di sviluppare un vantaggio competitivo e diverrà un asset chiave nel prossimo futuro.
EDIFICI NZEB
18 ORE (TEORIA + PROGETTAZIONE
+ PRATICA)
Edifici ad altissime prestazioni energetiche per limitare i consumi energetici. Per i professionisti del settore Casa una sfida da vincere sia sugli edifici di nuova costruzione che sugli esistenti, fornendo consulenza e strumenti per ottenere costruzioni ad emissione vicina allo zero.
IL CANTIERE DI EDIFICI PASSIVI E PASSIVHAUS
18 ORE (TEORIA + PROGETTAZIONE
+ PRATICA)
Come progettare e realizzare edifici in grado di coprire la maggior parte del loro fabbisogno di energia per riscaldamento e raffrescamento ambientale interno ricorrendo a dispositivi passivi.
MEPA (MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE)
8 ORE + 4 ORE PRATICA
Il portale Acquisti in Rete della Pubblica Amministrazione permette di ottimizzare gli acquisti pubblici di beni e servizi razionalizzando la spesa pubblica e semplificando i processi di fornitura e di acquisto in modo innovativo e trasparente.
POSITIVE HOUSE
In collaborazione con Tandem.lab
18 ORE
La casa è per eccellenza l’ambiente della vita quotidiana, il luogo in cui possiamo essere noi stessi, metterci comodi e rilassarci. E' quindi importante avere cura di essa e conoscere strumenti, accessori e modi per renderla ancora più confortevole.
INVERDIMENTO VERTICALE: SISTEMI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA
16 ORE + 8 ORE VISITA
La progettazione e la gestione del verde urbano sono temi strettamente interconnessi che stanno assumendo una valenza sempre più importante per rispondere, con progetti adeguati, alle nuove esigenze di sostenibilità economica e ambientale.
ENERGIA E SMART CITIES
6 ORE + 4 ORE ESERCITAZ./VISIT.
Nelle città “intelligenti” un fattore chiave è quello delle energie rinnovabili, fondamentali per una energia pulita all’interno delle aree abitative.
SMART CITY E PIANIFICAZIONE URBANA: “RIQUALIFICAZIONE, RIGENERAZIONE E RAMMENDO”
12 ORE
La pianificazione urbana nell’ottica della “città intelligente” passa attraverso una visione strutturata di riqualificazione e rigenerazione dei contesti urbani. In questo percorso si affronteranno sia gli aspetti teorici e normativi che casi di studio emblematici.
COMUNICARE IL LEGNO
12 ORE
Workshop per un approfondimento delle conoscenze sul materiale in ottica di promozione e vendita.
VERDE PENSILE E VERDE VERTICALE
8 ORE
Percorso per conoscere come nascono uno spazio verde e una parete vegetale verticale e quali sono le norme, le tecniche e i materiali per la loro realizzazione.
INTERNET OF THINGS E SMART LIVING
4 ORE + 8 ORE VISITE
Le basi dell’Internet of Things per una migliore e più efficiente gestione di politiche, servizi e asset per vivere in un edificio “intelligente”..
BANDI E GARE D’APPALTO
16 ORE TEORIA + PRATICA
Conoscere le opportunità, il linguaggio e gli strumenti per affrontare bandi e gare d’appalto, con particolare attenzione alla parte di modulistica.
CORSI IN FASE DI PIANIFICAZIONE
Segnala il tuo interesse, a breve ti informremo sulla pianificazione dell'attività!
DIGITALIZZAZIONE E SOSTENIBILITÀ – TRASFORMARE IL TALENTO UMANO PERCHÉ SIA
SEMPRE IL VERO VALORE COMPETITIVO
6 ORE
La digitalizzazione spinge a intraprendere un percorso di rinnovamento di processi e tecnologia, ma non bisogna perdere di perdere di vista un aspetto cruciale, legato alla valorizzazione del fattore umano come vero fattore competitivo ripensando le competenze in chiave sistemica.
PERCORSO: FOTORITOCCO PER DIPINTORI
6 ORE
Il corso consente di presentare proposte in cui si può far vedere il risultato finale delle lavorazioni. Attraverso l'uso di un programma di foto ritocco si andranno a modificare le fotografie per presentare l'aspetto del lavoro ultimato privilegiando gli aspetti pratici per acquisire una buona conoscenza del programma.
INTRODUZIONE AGLI SMART BUILDINGS AND SMART DISTRICTS
8 ORE
Le opportunità di business per le aziende del settore nella riqualificazione degli edifici in ottica smart e la normativa di riferimento.
NORMATIVA TECNICA, URBANISTICA E DI CANTIERE
6 ORE + 4 ORE LABORATORIO
Il quadro normativo tecnico e fiscale generale per l’edificio e per la pianificazione urbana.
RISCHIO SISMICO
16 ORE + VISITE A CANTIERI SCUOLA
Una panoramica sulla situazione di rischio sismico regionale con approfondimenti sulle linee guida di classificazione degli edifici, sugli incentivi e sugli adeguamenti sul costruito.
ENERGIA E SMART CITIES
9 ORE
Impianti di energia da finti rinnovabili con valutazione degli investimenti, del dimensionamento e dell’installazione.
SMART FACTORIES
6 ORE + 4 ORE VISITA AZIENDALE
L’utilizzo del fotovoltaico nelle Piccole e Medie imprese: linee guida, gestione della modulistica e ruolo dei responsabili di sicurezza.
SMART DISTRICT, GREEN ECONOMY E SVILUPPO SOCIALE
6 ORE + 4 ORE LABORATORIO
Nuovi scenari per un benessere sociale oltre la casa: comunicazione, cooperazione e collaborazione delle comunità nell’era delle Smart Cities.
INFORMATION TECHNOLOGY APPLICATA ALLA CASA, IL QUARTIERE E LA CITTÀ
6 ORE + 4 ORE LABORATORIO
L’Information technology per una casa intelligente, inserita in un’area abitativa a sviluppo orizzontale, ad alta densità.
STRATEGIE DI MARKETING, COMUNICAZIONE E GESTIONE
16 ORE + 16 ORE PRATICA (ESERCITAZIONI, TRAINING IN GRUPPO)
Il percorso di focalizza su un aspetto chiave della strategia aziendale e ha l’obiettivo di generare consapevolezza su cosa significhi oggi fare marketing, sui possibili scenari evolutivi e su come utilizzare, con sessioni pratiche e di training di gruppo, gli strumenti a disposizione.
BUSINESS INNOVATION MODELS PER LE MPMI
16 ORE + 16 ORE PRATICA (ESERCITAZIONI, TRAINING IN GRUPPO)
Il percorso affronta l’analisi dell’azienda da un punto di vista globale e ha l’obiettivo di comprendere le dinamiche interne e la relazioni con l’esterno al fine di creare un modello di business sostenibile nel tempo.
SISTEMA COSTRUTTIVO VENETO: LA CASA TRADIZIONALE VENETA A EMISSIONI ZERO
8 ORE + 16 ORE PRATICA (VISITA O CANTIERE SCUOLA)
L’evoluzione storica della casa veneta con approfondimenti sulle tecniche e i materiale tradizionali, integrati con quelli ad alta prestazione energetica.
AGGREGAZIONE TRA IMPRESE, RETI DI IMPRESE
6 ORE + 2 ORE PRATICA (LABORATORIO PROGETTUALE)
Le forme di aggregazione di imprese sia dal punto di vista normativo e contrattuale che di opportunità e sostenibilità.
CONDOMINI SMART
8 ORE + 8 ORE LABORATORIO
La digitalizzazione spinge a intraprendere un percorso di rinnovamento di processi e tecnologia, ma non bisogna perdere di perdere di vista un aspetto cruciale, legato alla valorizzazione del fattore umano come vero fattore competitivo ripensando le competenze in chiave sistemica.
TECNICHE E MATERIALI PER LA RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA
2 ORE + 12 ORE DI CANTIERE SCUOLA
Principali problemi e tecniche di intervento per il risanamento/riqualificazione in edilizia, con una particolare attenzione ai materiali.
INTEGRAZIONE EDIFICIO - IMPIANTI
2 ORE + 6 ORE DI CANTIERE SCUOLA
Tecniche e materiali da costruzione per l’integrazione dell’edificio con gli impianti.
DETRAZIONI FISCALI PER RISPARMIO ENERGETICO E RISTRUTTURAZIONI A VANTAGGIO DEL CLIENTE
4 ORE + 2 ORE ESERCITAZIONI
Le detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica e per le ristrutturazioni edilizie: chi può usufruirne e quali sono gli adempimenti richiesti.