top of page

Progetti - Formazione finanziata - Progetti in corso

 

BOTTEGHE E ATELIER AZIENDALI
Dgr 1987 del 21 dicembre 2018

Bando per le imprese storiche

 

POR 2014-2020 – Ob. «Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione»

Obiettivi

Valorizzare, divulgare e diffondere le eccellenze del Made in Veneto dell’area Pedemontana e Alto Vicentino inserendole in un potenziale circuito turistico.

Chi può aderire

Imprese con almeno 10 anni di attività (preferibilmente almeno 50 anni) di micro o piccola dimensione, che realizzano produzioni/lavorazioni artigianali, artistiche o tradizionali.

Contenuti

In particolare sono previsti:

  1. Percorsi di formazione e consulenza finalizzati a mappare, catturare, catalogare, archiviare ed organizzare il patrimonio aziendale e individuare percorsi esperienziali da proporre ai visitatori

  2. Incontri per sviluppare piani con le amministrazioni e associazioni turistiche per la creazione di reti e percorsi di visita che coinvolgano le aziende aderenti 

  3. Eventi promozionali in cui le imprese raccontano la propria storia 

  4. Creazione di un portale dedicato che dia visibilità alle aziende

Durata

Il progetto dura un anno, indicativamente da marzo 2019 a marzo 2020.
Le imprese saranno impegnate per circa 200 ore tra attività di formazione, consulenza e incontri.

Come aderire

In questa fase Cesar sta raccogliendo le aziende interessate a partecipare al progetto.
Per la modulistica di adesione contattaci entro il
15/01/2019.
 
N.B. Potranno partecipare al progetto solo le aziende che aderiscono in questa fase di presentazione; non sono previsti inserimenti dopo l’approvazione e concessione del finanziamento da parte della Regione Veneto.

Perché aderire

La storia della propria azienda costituisce una risorsa sulla quale investire, dal punto di vista della comunicazione,
del branding e delle politiche di marketing.
Confartigianato, Cesar e le associazioni turistiche studieranno assieme alle imprese nuovi servizi da proporre al visitatore e daranno avvio a iniziative di “musei diffusi”, incrementando da un lato l'interesse culturale per la nostra storia e il nostro paesaggio e dall'altro stimolando ricadute economiche per lo sviluppo di un'economia turistica.

ATTRAVERSO DEI PERCORSI DI FORMAZIONE E CONSULENZA GRATUITI, SAPRAI COME RACCONTARE LA TUA STORIA, FARTI CONOSCERE E CREARE RETI.


NON PUOI MANCARE!

 

Cesar srl -Segreteria

Tel. 0444 168587

e.mail d.bucci@confartigianatovicenza.it

bottom of page