top of page
Corso per diminuire lo stress a vicenza

Corsi - Amministrazione, controllo e Risorse umane

+Benessere - Stress, nella vita e nel lavoro

Obbiettivi

Fornire gli strumenti per acquisire le competenze utili alla gestione dello stress personale e allo sviluppo del benessere dei collaboratori in ambito lavorativo.

Contenuti

Si affronteranno i seguenti temi:

  • Comprendere la natura e le manifestazioni dello stress, in termini positivi e negativi

  • Individuare le cause principali delle tensioni e dello stress, lavorative e non.

  • Sviluppare la capacità di riconoscere, gestire, ridurre lo stress attraverso strategie corporee, emozionali, comportamentali

  • Analizzare i fattori che creano stress nel contesto lavorativo

  • Individuare interventi organizzativi da attuare per aumentare il benessere al lavoro e la motivazione dei collaboratori

  • Aumentare le competenze ricollegabili all’intelligenza emotiva per gestire il proprio stress e quello che si manifesta nel contesto lavorativo.

Programma

  • Cos’è lo stress: come si manifesta e come lo affronto?

  • Benessere e malessere organizzativo: fattori e aspetti su cui intervenire per motivare le persone e prevenire lo stress lavoro-correlato.

  • Lo sviluppo dell’intelligenza emotiva per individuare interventi organizzativi orientati al miglioramento.

Destinatari

Imprenditori/trici e lavoratori/trici con ruoli di coordinamento di persone.

Rimborsi

PER LE AZIENDE ISCRITTE A EBAV
Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti) verrà erogato da parte del sistema, a fronte di specifica domanda, un contributo pari all'80% del costo del corso, al netto di IVA,  e comunque di massimo € 20,00 euro/ora. La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR​.

PREVISTO PER LE SEGUENTI CATEGORIE FINO AD ESAURIMENTO RISORSE (da verificare di volta in volta la disponibilità): MetalmeccanicaAcconciatura-Estetica, Alimentaristi, Ceramica, Chimica-gomma e plastica, Comunicazione, Concia, Imprese pulizie, Occhiali, Odontotecnico, Panificatori, Autotrasporto, Trasporto persone, Vetro, Orafo, Tessile, Legno, Pulitintolavanderie.

Dettagli

6 ore

(2 incontri di 3 ore ciascuno)

SOCI *

75,00 € + IVA

NON SOCI

95,00 € + IVA

* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza

Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di adesioni. La ricevuta del pagamento inviata a

cesar@confartigianatovicenza.it

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a: 

CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13  VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN  IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Sedi

Vicenza

Via E. Fermi, 197

Calendario

bottom of page