top of page
Corso di aggiornamento sull'utilizzo del defribillatore BLSD

Corsi di aggiornamento - SicurezzaIncendi, soccorso e BLSD -  VΛ 

BLSD Retraining

Basic Life Support Defibrillation

Obbiettivi

I corsi BLSD sono destinati a personale laico con istruttori formati per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE). Il corso defibrillatore e primo soccorso è tenuto da personale certificato per l’insegnamento: medici, infermieri, area emergenza 118, istruttori qualificati per il corso BLSD iscritti all’Albo formatori. Sarà di nostra competenza avvisare prima e dopo il corso, la centrale operativa 118 comunicando i nomi di chi frequenterà il corso BLSD.

Ricordiamo che l’aggiornamento è obbligatorio ogni 2 anni.

 

Contenuti

Capire come e quando RIANIMARE una persona, verrà spiegato in modo esaustivo come utilizzare un DEFIBRILLATORE, saranno svolte diverse simulazioni facendo riferimento a casi reali specifici presi dalla vita quotidiana, in modo che tutto ti risulti semplice ma soprattutto che sia davvero efficace. Alla fine di questo corso cosa saprai fare? Nello specifico:

  • Saprai riconoscere e affrontare i segni e i sintomi di arresto cardiaco

  • Saprai gestire una chiamata al 118

  • Saprai eseguire una corretta RCP

  • Saprai usare correttamente un defibrillatore DAE

  • Stabilizzare la persona fino all’arrivo dei medici o dell’ambulanza

Destinatari

I corsi BLSD sono destinati a personale laico.

Requisiti: comprensione sufficiente lingua italiana.

 

Rimborsi

RIMBORSO EBAV: SERVIZIO A55
Previa conferma del servizio per l’anno di riferimento, per questa tipologia di corso l’azienda si potrà attivare presso gli sportelli EBAV competenti, tutta la modulistica è scaricabile on-line nel sito: www.ebav.it  E’ previsto un rimborso fino al 70% del costo imponibile del corso e per un massimo di 150 euro annui ad azienda, fino a esaurimento risorse.

Dettagli

4 ore

TEORIA + PRATICA

SOCI *

103,70 € (85 + IVA) 

NON SOCI

122,00 € (100+ IVA) 

* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza

Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di adesioni. La ricevuta del pagamento che darà LA CONFERMA DI PARTECIPAZIONE va inviata a

cesar@confartigianatovicenza.it

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:  

CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13 VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Sedi

Vicenza

Via E. Fermi, 197

Noventa

Via Vittime delle Foibe,

76

Valdagno

Via Parco della Favorita, 19

Bassano

Viale Pio X, 75

Arsiero

Via Santa Rosa, 22

Asiago 

Via Garibaldi, 45

 

Thiene

Via Foscari, 4

Lonigo

Via San Giovanni, 46/F

Malo

Via Vittorio Veneto 2/E

Schio

Via Campagnola, 21

Arzignano 

Via dei Mille, 38

Marostica

Via IV Novembre, 10

 

Calendario: ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso

Cod.

20230003

Sede:

Iscrizioni chiuse

Vicenza

Calendario:

MER 08/03/2023

14.00 - 18.00

Cod.

20230004

Sede:

Bassano del Grappa

Calendario:

MER 14/06/2023

8.30 - 12.30

Cod.

20230005

Sede:

Vicenza

Calendario:

MER 13/09/2023

14.00 - 18.00

Cod.

20230006

Sede:

Schio

Calendario:

MER 22/11/2023

14.00 - 18.00

bottom of page