top of page
FONDO SOCIALE EUROPEO IN SINERGIA CON IL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE POR 2014 – 2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”
DGR nr. 649 del 08 maggio 2017
“Impariamo a fare impresa – BUSINESS PLAN COMPETITION”
Giotto a bottega da Cimabue - Linea 3 Scuole

INVITO ALLA CANDIDATURA PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI
Con l'iniziativa “Impariamo a fare impresa – BUSINESS PLAN COMPETITION”, la Regione Veneto invita gli studenti delle Scuole superiori (Istituti tecnici e Professionali, Licei e IeFP) ad accogliere una sfida d’impresa: progettare un’idea imprenditoriale, elaborare il Business Plan e partecipare alla School and Business Competition, dove presentare il progetto d'impresa a esperti e imprenditori che possano “investire” nelle nuove idee.
Gli studenti e i docenti potranno avvicinarsi alle realtà aziendali e incontrare gli imprenditori dentro e fuori la scuola: ascoltare le loro testimonianze d’impresa, visitare le aziende, seguirli nelle attività della giornata. I ragazzi potranno fare un periodo di esperienza (almeno 2 settimane) in azienda, mentre, a scuola, frequentare attività di formazione per la redazione del Business Plan, confrontarsi in public debate ed elaborare la propria narrazione finale per la presentazione del progetto.
PROCEDURE DI CANDIDATURA
Un nuovo modello di organizzazione del lavoro e conciliazione vita-lavoro (formazione breve)
Si invitano gli Istituti Scolastici a prendere visione e scaricare l'INVITO ALLA CANDIDATURA e di candidarsi attraverso la SCHEDA DI CANDIDATURA. La SCHEDA DI CANDIDATURA dovrà essere compilata in ogni sua parte e inviata al seguente indirizzo mail cesar@confartigianatovicenza.it entro e non oltre il 10 giugno 2017.
bottom of page