
Corsi - Professioni e abilitazioni
La movimentazione in sicurezza di bombole contenenti gas tecnici
Nuovo percorso (in)formativo sulla manipolazione dei gas, lo stoccaggio e la movimentazione dei recipienti in pressione
In collaborazione con


Obbiettivi
Obiettivo principale del corso proposto è generare nei fruitori una riflessione sull’importanza di:
-
consultare la documentazione tecnica (scheda di sicurezza, specifiche tecniche di apparecchiature, manuali, ecc.) prima dell’utilizzo del gas;
-
operare nel rispetto delle norme vigenti e/o delle norme di buona tecnica suggerite dagli esperti;
-
non improvvisare soluzioni “fatte in casa”, anche se apparentemente più economiche;
-
valutare rischi e conseguenze di comportamenti non idonei o, addirittura, proibiti.
Contenuti
1. Recipienti per Gas
-
Principali tipologie
-
Colorazione
-
Marcature
-
Etichettatura
​
2. Classificazione dei Gas
-
Caratteristiche Fisiche e Chimiche
-
Pericoli connessi
-
Informazioni di Sicurezza
3. Utilizzo dei Gas
-
DPI
-
Verifiche preliminari
-
Buone norme di Utilizzo
-
Riduttori di pressione (cenni)
4. Stoccaggio dei Recipienti e loro Movimentazione
-
Corretto deposito dei recipienti per gas
-
Movimentazione Manuale
-
Movimentazione mediante l’ausilio di cestelli
-
Movimentazione Meccanica (Carrello elevatore)
Partecipanti
Personale addetto all’attività di movimentazione di bombole contenenti gas tecnici
Dettagli
4 ore
TEORIA + PRATICA
SOCI *
115,90€ (95€+ IVA)
NON SOCI
140,30€ (115€ + IVA
Nei costi è compreso il materiale didattico sia per la formazione teorica che pratica
​
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
​
Il pagamento va effettuato successivamente alla conferma di avvio del corso, che avverrà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e verrà comunicata tramite e-mail alcuni giorni prima della partenza. La ricevuta del pagamento inviata a
cesar@confartigianatovicenza.it
​
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:
CESAR SRL - BPER BANCA S.P.A.
IT32 L 05387 11802 000003411175
specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.
​
N.B. Il corso si attiverà al raggiungimento di 12 iscrizioni
Sedi
PARTE TEORICA:
Confartigianato sede di Schio
Via Campagnola 21
PARTE PRATICA:
Saco srl
Via Lago di Garda, 110/B 36015 Schio (VI)