Obbiettivi
L’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/2008 prevede che anche la formazione per gli Addetti all’Antincendio, come già quella degli addetti al Pronto Soccorso, sia periodicamente aggiornata. Il periodo per l’aggiornamento sarà stabilito dall’Accordo Stato Regioni in fase di definizione. In base alle disposizioni del Ministero dell’Interno, dipartimento dei Vigili del Fuoco si sono già avute indicazioni in merito alla durata e agli argomenti. La periodicità di tali aggiornamenti deve avvenire, al pari del corso di Primo Soccorso, con cadenza triennale. Al momento, questa circolare non ha forza di legge, ma è comunque un'indicazione uniforme ed univoca che aiuta ad adempiere all'obbligo di aggiornamento periodico stabilito dal D.Lgs. 81/08.
Contenuti
Presa visione del registro antincendio e istruzioni sull’uso degli estintori (dimostrazione pratica o avvalendosi di sussidi audiovisivi). L’incendio e la prevenzione; protezione antincendio e procedure da adottare, chiamata dei soccorsi.
Solo per il medio rischio: esercitazione sull’uso di estintori, naspi e idranti.
Destinatari
-
Titolari
-
Dipendenti
-
Privati
-
Collaboratori di Imprese
Requisiti: comprensione sufficiente lingua italiana.
Rimborsi
PER LE AZIENDE ISCRITTE AD EDILCASSA VENETO
Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti a EDILCASSA VENETO e SANI IN VENETO) verrà erogato da parte del sistema delle casse edili un voucher a fronte di specifica domanda pari a € 30,00 per il corso aggiornamento prevenzione incendi a BASSO RISCHIO e € 75,00 per il corso aggiornamento prevenzione incendi a MEDIO RISCHIO. La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR.
RIMBORSO EBAV:
Per info, l’azienda si potrà attivare presso gli sportelli competenti, tutta la modulistica è scaricabile on-line nel sito . E’ previsto un rimborso fino al 70% del corso, fino a esaurimento risorse.
Dettagli
BASSO RISCHIO
2 ore
TEORIA
MEDIO RISCHIO
5 ore
TEORIA + PRATICA
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di 10 adesioni. La ricevuta del pagamento inviata a
cesar@confartigianatovicenza.it
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:
CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13 VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.
Sedi
Sede pratica: c/o Dema - Via Ticino, 47 - Altavilla (VI)
Vicenza
Via E. Fermi, 197
Noventa
Via Vittime delle Foibe,
76
Valdagno
Via Parco della Favorita, 19
Bassano
Viale Pio X, 75
Arsiero
Via Santa Rosa, 22
Asiago
Via Garibaldi, 45
Thiene
Via Foscari, 4
Lonigo
Via San Giovanni, 46/F
Malo
Via Vittorio Veneto 2/E
Schio
Via Campagnola, 21
Arzignano
Via dei Mille, 38
Marostica
Via IV Novembre, 10
SOLO BASSO RISCHIO: questo corso è disponibile anche in modalità formazione a distanza (FAD).
Consulta subito la programmazione!
Calendario: ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso