top of page

Corsi vari

Coordinatore di saldatura in ambito ISO 3834 / 1090

Obiettivi

Il coordinatore per la saldatura ricopre all'interno dell’azienda il ruolo e la funzione di organizzatore del processo di fabbricazione ed è propedeutico alle certificazioni ISO 3834 / 1090 Tale ruolo di responsabilità deve essere designato dall'Azienda e convalidato dall'Ente di certificazione che ne farà la verifica tecnica. Per poter ricoprire questo ruolo è necessaria una competenza tecnica specifica che unisce alla formazione un’appropriata esperienza nel campo.

Docente

Contenuti

GIORNATA 1 (8h) - Introduzione alla saldatura ed elementi di metallurgia

  • Terminologia in saldatura (apporto termico, ciclo termico, tensioni e deformazioni)

  • Tipologia dei giunti saldati e rappresentazione dei giunti a disegno (UNI EN 22553)

  • Elementi di metallurgia dei giunti e principali trattamenti termici

  • Imperfezioni di saldatura di origine metallurgica ed operativa

GIORNATA 2 (8h) - Saldabilità e tecnologia della saldatura

  • Saldabilità degli acciai per impiego strutturale (acciai al carbonio e ad elevata resistenza, acciai

  • inossidabili e cenni alle leghe di alluminio

  • Introduzione alla saldatura ad arco

  • Principali processi di saldatura ad arco: elettrodo rivestito, filo continuo (MIG/MAG), TIG

  • ed arco sommerso

GIORNATA 3 (8h) - Controllo di qualità e normative di riferimento

  • Controlli indiretti (stesura di WPS, qualifica dei saldatori e dei procedimenti di saldatura

  • secondo norme UNI EN 287-1, UNI EN ISO 15614-1) e cenni ai controlli diretti (CND)

  • Classificazione delle imperfezioni (EN ISO 6520-1) e livelli di qualità delle imperfezioni (EN ISO 5817)

  • Requisiti della norma UNI EN ISO 3834 e del D.M. 14-01-2008 (NTC)

  • Requisiti specifici della Direttiva 89/106/CE (CPD) e della norma UNI EN 109

Destinatari

​​Personale addetto alla coordinazione dell'attività di saldatura.

Dettagli

24 ore

SOCI *

915,00 € (750 + IVA)

NON SOCI

1.134,60 € (930 + IVA)

* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza

Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di adesioni. La ricevuta del pagamento che darà LA CONFERMA DI PARTECIPAZIONE va inviata a

amministrazione.cesar@confartigianatovicenza.it


Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:

CESAR SRL - BPER BANCA S.P.A.

IT32 L 05387 11802 000003411175

specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Sedi

Vicenza

Via E. Fermi, 197

Vicenza

Via E. Fermi, 197

Calendario:

Il corso è in fase di programmazione.


Invia una mail a cesar@confartigianatovicenza.it per essere informato non appena saranno disponbili nuove edizioni!

ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso

Carica altre date

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page