top of page

Autoriparatori

Ispettore dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi ​

logo Organismo Formazione Accreditato Regione del Veneto
logo Regione del Veneto

Obiettivi

Formare le persone che intendono svolgere la funzione di Ispettore dei centri di controllo privati autorizzati a effettuare la revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi con una preparazione teorico-pratica necessaria a sostenere l’esame di abilitazione per i controlli tecnici per veicoli capaci di contenere al massimo sedici persone compreso il conducente o con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t. e per i controlli tecnici per i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t.

Docente

La formazione dell’ispettore

Modulo A + Modulo B : Per poter effettuare i controlli tecnici per i veicoli capaci di contenere al massimo sedici persone compreso il conducente o con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t


Modulo C : Per poter effettuare i controlli tecnici per i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t


  • Modulo A: percorso formativo interamente teorico di 120 ore

        Scarica qui la scheda di adesione al MODULO A

  • Modulo B: percorso formativo teorico-pratico di 176 ore

        Scarica qui la scheda di adesione al MODULO B

  • Modulo C: percorso formativo teorico-pratico di 50 ore

        Scarica qui la scheda di adesione al MODULO C

Corso di aggiornamento

Modulo di aggiornamento: Obbligatorio per mantenere l’abilitazione di ispettore. Da svolgersi entro tre anni dalla data di conseguimento della stessa o secondo le seguenti tempistiche per chi è già autorizzato:

  • entro il 31 dicembre 2024, per gli ispettori abilitati o autorizzati prima del 31 dicembre 2010;

  • entro il 31 dicembre 2025, per gli ispettori abilitati o autorizzati tra il 1° gennaio 2011 e il 31 agosto 2018.

Destinatari

Occupati o disoccupati che intendono svolgere il ruolo di responsabile tecnico o di sostituto fermo restando che dovranno possedere i requisiti sopra descritti.

Requisiti di accesso

Dettagli

Modulo A

120 ore

TEORIA

COSTO

1.350,00 € (esente IVA)

Modulo B

176 ore

TEORIA + PRATICA

COSTO

1.750,00 € (esente IVA)

Modulo C

50 ore

TEORIA + PRATICA

COSTO

650,00 € (esente IVA)

Modulo aggiornamento

30 ore

COSTO

450,00 € (esente IVA)

Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di adesioni. La ricevuta del pagamento che darà LA CONFERMA DI PARTECIPAZIONE va inviata a

amministrazione.cesar@confartigianatovicenza.it


Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:

CESAR SRL - BPER BANCA S.P.A.

IT32 L 05387 11802 000003411175

specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Sedi

Formazione a distanza

Vicenza

Via E. Fermi, 197

Formazione a distanza

Vicenza

Via E. Fermi, 197

Calendario:

INVIA LA TUA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE

ISCRIZIONI APERTE !


Carica altre date

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page