top of page

Casa / Edilizia

Il pittore edile qualificato

logo Sikkens Accademia
logo Confartigianato Imprese Vicenza

In collaborazione con Sikkens Accademia, Cesar propone il corso di formazione e la sessione d’esame al conseguimento della CERTIFICAZIONE professionale sulla figura del PITTORE EDILE secondo la norma UNI 11704:2018

Obiettivi

Nel 2018 è entrata in vigore la norma UNI 11704 “Attività professionali non regolamentate – Pittore edile – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza” che stabilisce i requisiti relativi all’attività professionale della figura del pittore edile, ossia del soggetto professionale operante nell’ambito dell’applicazione di sistemi di verniciatura per l’edilizia, in termini di conoscenza, abilità e competenza, secondo il quadro europeo delle qualifiche.


Perché iscriversi al corso e certificarsi?

Questa norma fornisce valore aggiunto alla professione dell’applicatore professionale, e identifica i compiti che il pittore edile è tenuto a conoscere a fondo per svolgere la propria attività con competenza e professionalità, consentendo inoltre di differenziarsi in mezzo alla comunità dei professionisti, mediante una certificazione valida in tutta Italia. Inoltre è garanzia di qualità per la committenza e un modo per dare valore al proprio lavoro.

Docente

Contenuti

Verranno fornite le principali informazioni necessarie per affrontare l’esame di certificazione delle competenze:


1. La norma UNI 11704

  • Attività professionali non regolamentate

  • Pittore edile

  • Requisiti di conoscenza, abilità e competenza

2. I prodotti vernicianti

  • La composizione

  • La caratterizzazione secondo EN 13300 ed EN 1062

3. Supporti in muratura esterni

  • La corretta preparazione

  • La scelta delle finiture

4. Supporti in muratura interni

  • La corretta preparazione

  • La scelta delle finiture

5. L’umidità di risalita

  • Conseguenze

  • Trattamento delle superfici

6. La contaminazione biologica sulle superfici interne ed esterne

  • Cause

  • Trattamento delle superfici

7. Supporti in legno e metallo

  • La corretta preparazione

  • I sistemi di verniciatura

8. La mascheratura delle superfici


9. La Sicurezza in cantiere


10. Smaltimento rifiuti, schede tecniche e di sicurezza



IMPORTANTE: E' possibile partecipare al solo corso in quanto l'adesione all'esame è facoltativa e i requisiti previsti dalle norme UNI non hanno alcun carattere di obbligatorietà.

Esame e requisiti di accesso

L’esame verrà condotto da QAID un Organismo di Certificazione ACCREDIA, così come il successivo rilascio della certificazione.

L’esame è suddiviso in 3 parti: prova scritta – prova pratica e orale


Per partecipare è necessario:

  1. Conoscere la lingua italiana finalizzata alla lettura e alla comprensione della documentazione di cantiere e dei materiali/prodotti da impiegare;

  2. Aver frequentato un periodo di praticantato e/o pratica professionale documentabile di almeno 4 anni presso un professionista del settore o in conto proprio;

  3. Per la parte applicativa occorre portare e indossare le proprie scarpe antinfortunistiche.

Destinatari

Rivolto a professionisti del settore, titolari e dipendenti.

Rimborsi

Per gli iscritti a EDILCASSA VENETO verrà erogato da parte del sistema delle casse edili un voucher di massimo € 25,00 ORARI a fronte di specifica domanda. La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR.


Contributo EBAV Possono usufruire dei contributi EBAV titolari, soci, collaboratori, dipendenti.
Per le aziende in regola con i versamenti EBAV è previsto il rimborso dell'80% della quota di partecipazione fino ad un massimo di 20€ orarie.

Info

Nei costi è compreso il materiale didattico sia per la formazione teorica che pratica di laboratorio.

Dettagli

8 ore

SOCI *

122,00 € (100 + IVA)

NON SOCI

146,40 € (120 + IVA)

ESAME DI CERTIFICAZIONE

390,40 € (320 + IVA)

* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza

Sedi

Vicenza

Via E. Fermi, 197

Vicenza

Via E. Fermi, 197

Mantenimento

La validità della certificazione è di 4 anni ed è soggetta a mantenimenti annuali DI € 70,00 + IVA.


Al termine della validità, il professionista certificato potrà decidere se rinnovare la propria certificazione tramite le stesse modalità di mantenimento al costo di € 100 + IVA, più l’evidenza dell’aggiornamento professionale tramite la partecipazione a un corso di formazione di 6 h.

Calendario:

Il corso è in fase di programmazione.


Invia una mail a cesar@confartigianatovicenza.it per essere informato non appena saranno disponbili nuove edizioni!

ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso

Carica altre date

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page