top of page

Autotrasporto

Rinnovo della Carta di Qualificazione Conducente

Obiettivi e contenuti

La CQC, ovvero la carta di qualificazione del conducente, è un certificato professionale che si aggiunge alla patente di guida e che si rivela necessaria per svolgere l’attività professionale legata all’autotrasporto, che si tratti di trasporto merci (CQC merci per mezzi con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate), trasporto di persone (CQC persone per veicoli omologati per più di 9 passeggeri e per i mezzi di trasporto pubblici di linea) o entrambe le cose.


La CQC ha una scadenza quinquennale dalla data di rilascio, ed è possibile cominciare a frequentare il corso per il rinnovo della CQC con un massimo di un anno e mezzo di anticipo (18 mesi) dalla data di scadenza della CQC stessa. Nel caso in cui il corso per il rinnovo venga terminato con la CQC già scaduta, la successiva data di scadenza verrà calcolato in base alla data di rilascio dell’attestato di frequenza.


Per rinnovare la CQC è sufficiente frequentare il corso di 35 ore.

Docente

Destinatari

​​Autotrasportatori di merci pericolose.

Rimborsi

Fino a disponibilità risorse, il corso potrà essere finanziato dal fondo interprofessionale FART (Fondartigianato) ed EBAV.

ATTENZIONE

Il costo della sostituzione del tesserino della CQC non è compreso nella quota d'iscrizione al corso.

MANIFESTA IL TUO INTERESSE

Dettagli

35 ore

Sedi

Schio

Via Campagnola, 21

Valdagno

Via Parco della Favorita, 19

Bassano del Grappa

Viale Pio X, 75

Vicenza

Via E. Fermi, 197

Schio

Via Campagnola, 21

Valdagno

Via Parco della Favorita, 19

Bassano del Grappa

Viale Pio X, 75

Vicenza

Via E. Fermi, 197

Calendario:

Il corso è in fase di programmazione.


Invia una mail a cesar@confartigianatovicenza.it per essere informato non appena saranno disponbili nuove edizioni!

ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso

Carica altre date

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page