
Prevenzione Incendi - Primo Soccorso - BLSD
Corso Defibrillatore - BLSD Retraining
Basic Life Support Defibrillation
Obiettivi
I corsi BLSD sono destinati a personale laico con istruttori formati per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico (DAE). Il corso defibrillatore e primo soccorso è tenuto da personale certificato per l’insegnamento: medici, infermieri, area emergenza 118, istruttori qualificati per il corso BLSD iscritti all’Albo formatori.
E' di nostra competenza avvisare prima e dopo il corso, la centrale operativa 118 comunicando i nomi di chi frequenterà il corso BLSD.
Ricordiamo che l’aggiornamento è obbligatorio ogni 2 anni.
Contenuti
Capire come e quando RIANIMARE una persona, verrà spiegato in modo esaustivo come utilizzare un DEFIBRILLATORE, saranno svolte diverse simulazioni facendo riferimento a casi reali specifici presi dalla vita quotidiana, in modo che tutto ti risulti semplice ma soprattutto che sia davvero efficace.
Alla fine di questo corso cosa saprai fare? Nello specifico:
Saprai riconoscere e affrontare i segni e i sintomi di arresto cardiaco
Saprai gestire una chiamata al 118
Saprai eseguire una corretta RCP
Saprai usare correttamente un defibrillatore DAE
Stabilizzare la persona fino all’arrivo dei medici o dell’ambulanza
Destinatari
I corsi BLSD sono destinati a personale laico già in possesso dell'attesato.
Requisiti: comprensione sufficiente lingua italiana e maggiore età.
Rimborsi
EBAV (servizio A55)
Previa conferma del servizio per l’anno di riferimento, per questa tipologia di corso l’azienda si potrà attivare presso gli sportelli EBAV competenti, tutta la modulistica è scaricabile on-line nel sito: www.ebav.it E’ previsto un rimborso fino al 70% del costo imponibile del corso e per un massimo di 150 euro annui ad azienda, fino a esaurimento risorse.
Dettagli
4 ore
TEORIA + PRATICA
SOCI *
103,70 € (85 + IVA)
NON SOCI
122,00 € (100+ IVA)
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di adesioni. La ricevuta del pagamento che darà LA CONFERMA DI PARTECIPAZIONE va inviata a
amministrazione.cesar@confartigianatovicenza.it
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:
CESAR SRL - BPER BANCA S.P.A.
IT32 L 05387 11802 000003411175
specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.
Sedi
Calendario:
ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso e che eventuali disdette vanno comunicate con almeno 10 giorni di preavviso.
FAQ - Domande Frequenti
Scopri tutte le domande frequenti per questo corso
Recensioni
Scopri tutte le domande frequenti per questo corso





