
Obiettivi
Il modulo tecnico integrativo per il settore delle costruzioni è finalizzato a fornire ai datori di lavoro le competenze specifiche del comparto secondo quanto previsto nel punto 4 della parte II dell'accordo Stato-Regioni 2025.
Contenuti
Soggetti definiti dal Titolo IV capo I, e relativi obblighi e responsabilità
Analisi degli infortuni e malattie professionali del comparto
Organizzazione, tecniche e fasi lavorative, aree di lavoro dei cantieri
Le misure generali di tutela secondo quanto previsto dall’art. 95 del d.lgs. n. 81/2008
Il piano operativo di sicurezza (POS)
Cenni sul PSC
Cadute dall’alto e opere provvisionali
Lavori di demolizione e scavo
Impianti elettrici e illuminazione di cantiere
Rischi legati all’utilizzo di macchine e attrezzature di lavoro
Movimentazione dei carichi manuale e meccanica
Sostanze pericolose
Agenti biologici
Agenti fisici
Rischio incendio ed esplosione
Dispositivi di protezione collettiva e individuali
Attività su sedi stradali
Esempi e analisi di un POS
Destinatari
Datori di lavoro che svolgono i compiti del servizio di prevenzione e protezione del settore delle costruzioni
Requisiti: comprensione sufficiente lingua italiana e maggiore età.
Rimborsi
EBAV (servizio A07)
PREVISTO PER LE SEGUENTI CATEGORIE FINO AD ESAURIMENTO RISORSE (da verificare di volta in volta la disponibilità): Metalmeccanica, Acconciatura-Estetica, Alimentaristi, Ceramica, Chimica-gomma e plastica, Comunicazione, Concia, Imprese pulizie, Occhiali, Odontotecnico, Panificatori, Autotrasporto, Trasporto persone, Vetro, Orafo, Tessile, Legno, Pulitintolavanderie.
EBAV eroga alle imprese, in regola con i versamenti, un contributo pari all'80% del costo del corso, al netto di IVA, e comunque di massimo € 15,00 ORARI.
EDILCASSA VENETO
Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti a EDILCASSA VENETO) verrà erogato da parte del sistema delle casse edili un voucher di € 15,00 ORARI a fronte di specifica domanda. La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR.
Dettagli
16 ore
TEORIA
SOCI *
305,00 € (250 + IVA)
NON SOCI
384,30 € (315 + IVA)
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di adesioni. La ricevuta del pagamento che darà LA CONFERMA DI PARTECIPAZIONE va inviata a
amministrazione.cesar@confartigianatovicenza.it
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:
CESAR SRL - BPER BANCA S.P.A.
IT32 L 05387 11802 000003411175
specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.
Sedi
Calendario:
ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso e che eventuali disdette vanno comunicate con almeno 10 giorni di preavviso.
FAQ - Domande Frequenti
Scopri tutte le domande frequenti per questo corso
Recensioni
Scopri tutte le domande frequenti per questo corso





