top of page

Lavoratori

Corso Formazione Lavoratori

Settore Edilizia

Obiettivi

In attuazione delle disposizioni previste dall'Accordo Stato-Regioni entrato in vigore il 24/05/2025, le aziende sono tenute a regolarizzare la propria posizione in tema di formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.


CESAR risponde all'esigenza formativa delle aziende organizzando sessioni di formazione in linea con le tipologie di corsi previsti dalla normativa, sia per contenuti che per requisiti del personale docente.

I corsi devono svolgersi in orario di lavoro.


L’Accordo Stato-Regioni stabilisce la durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione in materia di salute e sicurezza che tutti i lavoratori, ai sensi dell’articolo 37 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio datore di lavoro. L’accordo disciplina ai sensi dell’art. 37 comma 2 del D.Lgs. 81/08, la durata, i contenuti minimi e le modalità di formazione e di aggiornamento, ogni cinque anni, dei lavoratori.


Il Contratto collettivo nazionale dei lavoratori dell’edilizia, siglato il 3 marzo 2022, stabilisce che l’aggiornamento della formazione dei lavoratori, della durata di 6 ore, deve essere effettuato ogni tre anni.


Il CCNL, infatti, stabilisce all’allegato 2 “Protocollo formazione e sicurezza”, al capitolo “Formazione su salute e sicurezza”, che l’aggiornamento della formazione dei lavoratori, della durata di 6 ore, di cui al punto 9 dell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, deve essere effettuato ogni tre anni, diversamente, pertanto, da quanto disposto dal citato Accordo Stato Regioni che stabilisce per l’aggiornamento una periodicità quinquennale.


La mancata applicazione della previsione contrattuale, pur non comportando un inadempimento normativo ai sensi dell’articolo 37 del D. Lgs. n. 81/2008 e quindi non sanzionabile sotto il profilo giuridico, comporta, tuttavia un inadempimento contrattuale che, oltre ad essere sanzionabile dagli organismi preposti per mancata applicazione del contratto, comporta la perdita dei benefici connessi alla puntuale applicazione del contratto stesso.


La nuova periodicità si applica a decorrere dall’aggiornamento successivo a quello in scadenza alla data di entrata in vigore del contratto. Pertanto:

  • per i lavoratori, operai o impiegati, che hanno aggiornato la formazione base dopo l’entrata in vigore del nuovo CCNL (1° marzo 2022) la scadenza del nuovo aggiornamento è già prevista su base triennale;

  • per i lavoratori, operai o impiegati, che, invece, hanno aggiornato la formazione base in un momento anteriore al 1° marzo 2022, la scadenza dell’aggiornamento resta quella originariamente prevista, ossia quinquennale. In questo caso, sarà il secondo aggiornamento che dovrà essere calendarizzato su base triennale.

Contenuti

La formazione dei lavoratori si articola in due moduli distinti:

  • Formazione di carattere generale (MODULO GENERALE), della durata minima di 4 ore per tutti i settori di attività, che riprende i contenuti già espressi dall’art. 37, comma 1, lett. a), d.lgs. n. 81/2008 e s. m.i. (concetti di rischi, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza);

  • Formazione specifica (MODULO SPECIFICO), della durata minima di 12 ore per le attività a ALTO RISCHIO, che riguarda i rischi riferiti alle mansioni, ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore di appartenenza.

Destinatari

  • Lavoratori del settore edilizia

Per lavoratori ai sensi della normativa in materia di sicurezza sul lavoro si intendono: lavoratori dipendenti full time e part time, soci lavoratori, collaboratori a progetto, interinali, lavoratori occasionali, stagisti, e in generale ogni “persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari”.


Requisiti: comprensione sufficiente lingua italiana e maggiore età.

Rimborsi

EDILCASSA

Il corso è gratuito per i lavoratori del settore edilizia appartenenti ad aziende in regola con i versamenti EDILCASSA VENETO. La pratica è gestita direttamente da Cesar.


ATTENZIONE: per le aziende NON in regola con i versamenti EDILCASSA VENETO il corso sarà a pagamento.

nuovi corsi sicurezza con realtà virtuale VR

Dettagli

16 ore

TEORIA

SOCI *

183,00 € (150 + IVA)

NON SOCI

244,00 € (200 + IVA)

* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza

Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di adesioni. La ricevuta del pagamento che darà LA CONFERMA DI PARTECIPAZIONE va inviata a

amministrazione.cesar@confartigianatovicenza.it


Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:

CESAR SRL - BPER BANCA S.P.A.

IT32 L 05387 11802 000003411175

specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Sedi

Requisiti tecnici FAD

Ogni discente dev'essere collegato per l’intera durata del corso tramite un dispositivo ad uso esclusivo; NON è consentita la condivisione dello stesso dispositivo tra più persone.

NON è altresì consentito l'utilizzo dello smartphone.


da PC:

  • Dispositivi: webcam e microfono

  • Sistema operativo: Windows 7 o versioni successive, macOS X 10.9 o successive

  • Browser: Mozilla Firefox 76+, Google Chrome 53+, Edge 80+, Safari 10+

  • CPU: dual core da 2 GHz o superiore con 4 GB di RAM (consigliato)


da tablet:

  • Scaricare gratuitamente l'app ZOOM Cloud Meetings da App Store o Google Play

  • Connessione WIFI consigliata per l'audio VoIP

Calendario:

ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso e che eventuali disdette vanno comunicate con almeno 10 giorni di preavviso.

Cod.

20260226

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

ven 16/01/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

lun 19/01/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

Cod.

20260227

Sede:

Categoria:

Formazione a distanza

Calendario:

mar 03/02/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

mer 04/02/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

Cod.

20260228

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

ven 20/02/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

lun 23/02/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

Cod.

20260229

Sede:

Categoria:

Formazione a distanza

Calendario:

mar 03/03/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

mer 04/03/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

Cod.

20260230

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

ven 20/03/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

lun 23/03/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

Cod.

20260231

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

ven 10/04/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

lun 13/04/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

Cod.

20260232

Sede:

Categoria:

Formazione a distanza

Calendario:

mar 12/05/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

mer 13/05/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

Cod.

20260233

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

ven 22/05/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

lun 25/05/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

Cod.

20260234

Sede:

Categoria:

Formazione a distanza

Calendario:

mar 09/06/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

mer 10/06/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

Cod.

20260235

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

mar 16/06/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

gio 18/06/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

Cod.

20260236

Sede:

Categoria:

Formazione a distanza

Calendario:

mar 07/07/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

mer 08/07/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

Cod.

20260237

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

mar 14/07/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

gio 16/07/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

Cod.

20260238

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

mar 04/08/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

gio 06/08/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

Cod.

20260239

Sede:

Categoria:

Formazione a distanza

Calendario:

mar 15/09/2026

09.00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

mer 16/09/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

Cod.

20260240

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

ven 18/09/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

lun 21/09/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

Cod.

20260241

Sede:

Categoria:

Formazione a distanza

Calendario:

mar 06/10/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

mer 07/10/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

Cod.

20260242

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

ven 16/10/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

lun 19/10/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

Cod.

20260243

Sede:

Categoria:

Formazione a distanza

Calendario:

mar 03/11/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

gio 05/11/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

Cod.

20260244

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

ven 13/11/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

lun 16/11/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

Cod.

20260245

Sede:

Categoria:

Formazione a distanza

Calendario:

mer 02/12/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

gio 03/12/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

Cod.

20260246

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

ven 11/12/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

lun 14/12/2026

08:30 - 12:30 e 13:30 - 17:30

FAQ - Domande Frequenti

Scopri tutte le domande frequenti per questo corso

Recensioni

Scopri tutte le domande frequenti per questo corso

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page