top of page

Preposti e RLS

Preposti aggiornamento

< Indietro

Obiettivi

I preposti, attraverso la frequenza del corso, dovranno essere in grado di svolgere le funzioni loro attribuite dalla normativa (art. 19 d.lgs. n. 81/2008), acquisendo la consapevolezza delle azioni conseguenti alle responsabilità del ruolo.

Il presente corso è valido anche per gli obblighi formativi ex art. 97, comma 3 ter, del d.lgs. n. 81/2008 per la figura del preposto.


Nel corso di aggiornamento si dovranno trattare significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti che potranno riguardare a titolo esemplificativo:

  • modifiche normative;

  • aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;

  • aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;

  • fonti di rischio e relative misure di prevenzione.

Contenuti

L’aggiornamento deve essere effettuato con cadenza biennale e comunque ogni qualvolta sia reso necessario in ragione dell’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi, con durata minima di 6 ore, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro. A titolo esemplificativo ma non esaustivo per cambiamenti del contesto si intendono: cambiamenti del reparto, modifiche dei processi produttivi, organizzativi, ecc. .


Nell’aggiornamento è compresa la formazione relativa ai cambiamenti del contesto in cui il preposto esercita le funzioni di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008 in relazione alle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell'azienda.

Destinatari

  • Lavoratori che svolgono in azienda il ruolo di preposti: coloro che sono formalmente incaricati di sovraintendere, vigilare e coordinare l'attività dei lavoratori. Ad esempio responsabili di funzione, servizio, area o settore, capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capo cantieri etc.

L’aggiornamento deve essere effettuato ogni 2 anni dai lavoratori che hanno frequentato il corso preposti.


L’Accordo Stato Regioni 17/04/2025 entrato in vigore lo scorso 24/05/2025 prevede obbligatoriamente l’aggiornamento del corso ogni 2 anni e non più ogni 5 come previsto precedentemente, ovvero:

  • corsi preposti (base e aggiornamenti) svolti dal 24/05/2023 in poi aggiornamento scadenza a 2 anni

  • corsi preposti (base e aggiornamenti) svolti dal 24/05/2020 al 23/05/2023 aggiornamento scadenza al 24/05/2026


Requisiti: comprensione sufficiente lingua italiana e maggiore età.

Rimborsi

EBAV (servizio A27)

EBAV ha deliberato una prestazione di 4,25 euro/ora a favore delle imprese aderenti all’Ente. La pratica della richiesta di rimborso, per questa specifica tipologia di corso, è interamente seguita dal Cesar stesso ed è automatica.


EDILCASSA VENETO

Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti a EDILCASSA VENETO) verrà erogato da parte del sistema delle casse edili un voucher a fronte di specifica domanda pari a max 15,00 Euro/ora.

La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR.

Dettagli

6 ore

TEORIA

SOCI *

115,90 € (95 + IVA)

NON SOCI

146,40 € (120 + IVA)

* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza

Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di adesioni. La ricevuta del pagamento che darà LA CONFERMA DI PARTECIPAZIONE va inviata a

amministrazione.cesar@confartigianatovicenza.it


Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:

CESAR SRL - BPER BANCA S.P.A.

IT32 L 05387 11802 000003411175

specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Sedi

Requisiti tecnici FAD

Ogni discente dev'essere collegato per l’intera durata del corso tramite un dispositivo ad uso esclusivo; NON è consentita la condivisione dello stesso dispositivo tra più persone.

NON è altresì consentito l'utilizzo dello smartphone.


da PC:

  • Dispositivi: webcam e microfono

  • Sistema operativo: Windows 7 o versioni successive, macOS X 10.9 o successive

  • Browser: Mozilla Firefox 76+, Google Chrome 53+, Edge 80+, Safari 10+

  • CPU: dual core da 2 GHz o superiore con 4 GB di RAM (consigliato)


da tablet:

  • Scaricare gratuitamente l'app ZOOM Cloud Meetings da App Store o Google Play

  • Connessione WIFI consigliata per l'audio VoIP

Calendario:

ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso e che eventuali disdette vanno comunicate con almeno 10 giorni di preavviso.

Cod.

20260470

Sede:

Categoria:

Bassano del Grappa

Calendario:

gio 12/02/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 16:00

Cod.

20260471

Sede:

Categoria:

Formazione a distanza

Calendario:

gio 19/02/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 16:00

Cod.

20260473

Sede:

Categoria:

Arzignano

Calendario:

mar 10/03/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 16:00

Cod.

20260157

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

mer 11/03/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 16:00

Cod.

20260472

Sede:

Categoria:

Formazione a distanza

Calendario:

mer 18/03/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 16:00

Cod.

20260475

Sede:

Categoria:

Thiene

Calendario:

mar 14/04/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 16:00

Cod.

20260158

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

gio 16/04/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 16:00

Cod.

20260474

Sede:

Categoria:

Formazione a distanza

Calendario:

gio 16/04/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 16:00

Cod.

20260476

Sede:

Categoria:

Formazione a distanza

Calendario:

gio 07/05/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 16:00

Cod.

20260159

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

gio 14/05/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 16:00

Cod.

20260477

Sede:

Categoria:

Marostica

Calendario:

mar 19/05/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 16:00

Cod.

20260160

Sede:

Categoria:

Schio

Calendario:

ven 05/06/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 16:00

Cod.

20260161

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

mar 22/09/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 16:00

Cod.

20260162

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

gio 15/10/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 16:00

Cod.

20260163

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

gio 19/11/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 16:00

FAQ - Domande Frequenti

Scopri tutte le domande frequenti per questo corso

Recensioni

Scopri tutte le domande frequenti per questo corso

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page