
Attrezzature
Formazione per lavoratori addetti alla conduzione di gru per autocarro
Obiettivi
Il corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di gru per autocarro assolve all’adempimento degli obblighi di legge relativi a quanto sancito in base all’accordo Stato-Regioni entrato in vigore il 24/05/2025.
Obiettivi del provvedimento sono:
illustrare le categorie e le caratteristiche delle attrezzature di lavoro
illustrare le modalità di utilizzo in sicurezza
far acquisire le competenze necessarie per l’utilizzo in sicurezza dell’attrezzatura di lavoro e le relative procedure operative
Al termine del corso, sulla base del superamento del test di verifica, CESAR rilascia l’abilitazione specifica della validità di 5 anni.
Contenuti
MODULO TEORICO-TECNICO (4 ORE):
Terminologia, caratteristiche delle diverse tipologie di gru per autocarro.
Nozioni elementari di fisica.
Condizioni di stabilità di una gru per autocarro.
Caratteristiche principali e principali componenti delle gru per autocarro.
Tipi di allestimento e organi di presa.
Dispositivi di comando a distanza.
Contenuti delle documentazioni e delle targhe segnaletiche in dotazione delle gru per autocarro.
Utilizzo delle tabelle di carico fornite dal costruttore.
Principi di funzionamento, di verifica e di regolazione dei dispositivi limitatori, indicatori, di controllo.
Principi generali per il trasferimento, il posizionamento e la stabilizzazione.
Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi.
Segnaletica gestuale.
MODULO PRATICO (8 ORE):
Individuazione dei componenti strutturali
Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza
Controlli pre-utilizzo
Controlli prima del trasferimento su strada
Pianificazione delle operazioni del sollevamento
Posizionamento della gru per autocarro sul luogo di lavoro
Esercitazione di pratiche operative
Manovre di emergenza
Prove di comunicazione con segnali gestuali e via radio
Operazioni pratiche per provare il corretto funzionamento dei dispositivi limitatori, indicatori e di posizione
Esercitazioni sull’uso sicuro, gestione di situazioni di emergenza e compilazione del registro di controllo
Messa a riposo della gru per autocarro
Destinatari
Addetti alla conduzione di gru per autocarro
Requisiti: comprensione sufficiente lingua italiana e maggiore età.
Rimborsi
PER LE AZIENDE ISCRITTE AD EDILCASSA VENETO
Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti a EDILCASSA VENETO) verrà erogato da parte del sistema delle casse edili un voucher a fronte di specifica domanda pari a 20,00 euro/ora. La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR.
RIMBORSO EBAV (servizio A07)
Per ogni lavoratore in regola con i versamenti verrà erogato da parte del sistema, a fronte di specifica domanda, un contributo pari all' 80% del costo del corso, al netto di IVA, e comunque di massimo 20,00 euro/ora. La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR.
PREVISTO PER LE SEGUENTI CATEGORIE FINO AD ESAURIMENTO RISORSE (all'avvio sarà confermata la disponibilità dei fondi): Metalmeccanica, Acconciatura-Estetica, Alimentaristi, Ceramica, Chimica-gomma e plastica, Comunicazione, Concia, Imprese pulizie, Occhiali, Odontotecnico, Panificatori, Autotrasporto, Trasporto persone, Vetro, Orafo, Tessile, Legno, Pulitintolavanderie.
IMPORTANTE
Obbligatorio per partecipare alla prova pratica abbigliamento da lavoro e scarpe antinfortunistica
Dettagli
12 ore
TEORIA + PRATICA
SOCI *
341,60 € (280 + IVA)
NON SOCI
400 € (327,87 + IVA)
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di adesioni. La ricevuta del pagamento che darà LA CONFERMA DI PARTECIPAZIONE va inviata a
amministrazione.cesar@confartigianatovicenza.it
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:
CESAR SRL - BPER BANCA S.P.A.
IT32 L 05387 11802 000003411175
specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.
Sedi
Calendario:
ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso e che eventuali disdette vanno comunicate con almeno 10 giorni di preavviso.
FAQ - Domande Frequenti
Scopri tutte le domande frequenti per questo corso
Recensioni
Scopri tutte le domande frequenti per questo corso





