top of page

Preposti e RLS

RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza in azienda

< Indietro

Obiettivi

Il corso è rivolto ai lavoratori eletti per rappresentare i dipendenti dell’azienda per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro e si propone di formare i lavoratori nell’ottica di una collaborazione con il datore di lavoro per l’individuazione e la valutazione dei fattori di rischio.

Chi viene scelto per ricoprire questa carica deve inoltre seguire un corso di aggiornamento RLS ogni anno, affinché possa rimanere informato su tutte le novità che riguardano la sicurezza.

Contenuti

La figura dell'RLS:

  • Gli obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori, identificazione e valutazione dei fattori di rischio nel luogo di lavoro, ecc;

  • Gestione delle emergenze e nozioni sul primo soccorso;

  • Nozioni sulla prevenzione degli incendi Principi giuridici comunitari, costituzionali e civilistici;

  • Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro;

  • Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;

  • Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;

  • Aspetti normativi dell'attività di rappresentanza dei lavoratori;

  • Nozioni di tecnica della comunicazione.

Destinatari

  • Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Requisiti: comprensione sufficiente lingua italiana e maggiore età.

ATTENZIONE

IL CORSO HA RINNOVO ANNUALE

- 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori;

- 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.


NB: PER QUESTA TIPOLOGIA DI CORSO NON SONO PREVISTI CONTRIBUTI

Dettagli

32 ore

TEORIA

SOCI *

378,20 € (310 + IVA)

NON SOCI

463,60 € (380 + IVA)

* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza

Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di adesioni. La ricevuta del pagamento che darà LA CONFERMA DI PARTECIPAZIONE va inviata a

amministrazione.cesar@confartigianatovicenza.it


Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:

CESAR SRL - BPER BANCA S.P.A.

IT32 L 05387 11802 000003411175

specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Sedi

Requisiti tecnici FAD

Ogni discente dev'essere collegato per l’intera durata del corso tramite un dispositivo ad uso esclusivo; NON è consentita la condivisione dello stesso dispositivo tra più persone.

NON è altresì consentito l'utilizzo dello smartphone.


da PC:

  • Dispositivi: webcam e microfono

  • Sistema operativo: Windows 7 o versioni successive, macOS X 10.9 o successive

  • Browser: Mozilla Firefox 76+, Google Chrome 53+, Edge 80+, Safari 10+

  • CPU: dual core da 2 GHz o superiore con 4 GB di RAM (consigliato)


da tablet:

  • Scaricare gratuitamente l'app ZOOM Cloud Meetings da App Store o Google Play

  • Connessione WIFI consigliata per l'audio VoIP

Calendario:

ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso e che eventuali disdette vanno comunicate con almeno 10 giorni di preavviso.

Cod.

20260135

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

gio 05/03/2026

09:00 - 13:00 e 14.00 - 18:00

gio 12/03/2026

09.00 - 13.00 e 14:00 - 18:00

gio 19/03/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

gio 26/03/2026

09:00 - 13.00 e 14:00 - 18:00

Cod.

20260136

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

gio 04/06/2026

09:00 - 13:00 e 14.00 - 18:00

gio 11/06/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

gio 18/06/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

gio 25/06/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

Cod.

20260137

Sede:

Categoria:

Formazione a distanza

Calendario:

gio 03/09/2026

09:00 - 13:00 e 14.00 - 18:00

gio 10/09/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

gio 17/09/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

gio 24/09/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

Cod.

20260138

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

gio 05/11/2026

09:00 - 13:00 e 14.00 - 18:00

gio 12/11/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

gio 19/11/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

gio 26/11/2026

09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00

FAQ - Domande Frequenti

Scopri tutte le domande frequenti per questo corso

Recensioni

Scopri tutte le domande frequenti per questo corso

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page