top of page

Attrezzature

Formazione per lavoratori addetti all'utilizzo del carroponte

< Indietro

Obiettivi

Il corso di formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di carriponte fornisce le conoscenze necessarie per l'utilizzo in sicurezza dell'attrezzatura di lavoro e le relative procedure operative secondo quanto previsto nel punto 8.3.11 della parte II dell'Accordo Stato-Regioni 2025.

Contenuti

1. Modulo Teorico-Tecnico (4 ore)

  • Terminologia, tipologie di carroponte e gru a cavalletto, movimenti e dispositivi di sollevamento

  • Nozioni elementari di fisica

  • Componenti principali

  • Dispositivi di comando e di sicurezza

  • Modalità di utilizzo in sicurezza e principali rischi connessi

  • L’installazione del carroponte/gru a cavalletto: responsabilità e documentazione necessaria

  • Dispositivi di protezione individuale (D.P.I.)

  • Contenuti della documentazione e delle targhe segnaletiche

  • Procedure per la corretta imbracatura del carico e movimentazione dello stesso

  • Principi di funzionamento, di verifica e di regolazione dei dispositivi limitatori, indicatori, di controllo

  • Controllo, manutenzione e verifica periodica

  • Segnaletica gestuale.

2. Modulo Parte Pratica (6 ore) carroponte/gru a cavalletto con comando pensile/radiocomando

  • Individuazione dei componenti strutturali

  • Dispositivi di comando

  • Identificazione dei dispositivi di segnalazione e di sicurezza e test di prova

  • Controlli pre-utilizzo

  • Manovre e prova dei dispositivi di sicurezza previsti con comando pensile/radiocomando

  • Valutazione della massa totale del carico, esecuzione delle manovre per la movimentazione del carico

  • Imbracatura dei carichi. Angoli di lavoro delle tratte

  • Norme generali di utilizzo carroponte

Destinatari

  • Addetti all'utilizzo del carroponte/gru a cavalletto con comando pensile/radiocomando

Requisiti: comprensione sufficiente lingua italiana e maggiore età.

Rimborsi

PER LE AZIENDE ISCRITTE AD EDILCASSA VENETO

Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti a EDILCASSA VENETO) verrà erogato da parte del sistema delle casse edili un voucher di € 20,00 ORARI a fronte di specifica domanda. La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR


EBAV (servizio A07)

PREVISTO PER LE SEGUENTI CATEGORIE FINO AD ESAURIMENTO RISORSE (da verificare di volta in volta la disponibilità): Metalmeccanica, Acconciatura-Estetica, Alimentaristi, Ceramica, Chimica-gomma e plastica, Comunicazione, Concia, Imprese pulizie, Occhiali, Odontotecnico, Panificatori, Autotrasporto, Trasporto persone, Vetro, Orafo, Tessile, Legno, Pulitintolavanderie.

EBAV eroga alle imprese, in regola con i versamenti, un contributo pari all'80% del costo del corso, al netto di IVA, e comunque di massimo € 20 ORARI.

Aggiornamento

Decorsi 5 anni è obbligatorio aggiornare la formazione con un corso della durata di 4 ore.

IMPORTANTE

Obbligatorio per partecipare alla prova pratica abbigliamento da lavoro e scarpe antinfortunistica

Dettagli

10 ore

TEORIA + PRATICA

SOCI *

256,20 € (210 + IVA)

NON SOCI

292,80 € (240+ IVA)

CORSO IN AZIENDA

Richiedi un preventivo personalizzato:

* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza

Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di adesioni. La ricevuta del pagamento che darà LA CONFERMA DI PARTECIPAZIONE va inviata a

amministrazione.cesar@confartigianatovicenza.it


Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:

CESAR SRL - BPER BANCA S.P.A.

IT32 L 05387 11802 000003411175

specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Sedi

IN AZIENDA

su richiesta

Calendario:

ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso e che eventuali disdette vanno comunicate con almeno 10 giorni di preavviso.

Cod.

20260517

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

mer 04/02/2026

13:30 - 17:30

gio 05/02/2026

08:00 - 12:00 e 13:30 - 15:30

Cod.

20260518

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

mer 08/04/2026

13:30 - 17:30

gio 09/04/2026

08:00 - 12:00 e 13:30 - 15:30

Cod.

20260519

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

lun 04/05/2026

13:30 - 17:30

mar 05/05/2026

08:00 - 12:00 e 13:30 - 15:30

Cod.

20260520

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

lun 15/06/2026

13:30 - 17:30

mar 16/06/2026

08:00 - 12:00 e 13:30 - 15:30

Cod.

20260521

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

lun 14/09/2026

13:30 - 17:30

mar 15/09/2026

08:00 - 12:00 e 13:30 - 15:30

Cod.

20260522

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

mar 13/10/2026

13:30 - 17:30

mer 14/10/2026

08:00 - 12:00 e 13:30 - 15:30

Cod.

20260523

Sede:

Categoria:

Vicenza

Calendario:

mer 02/12/2026

13:30 - 17:30

gio 03/12/2026

08:00 - 12:00 e 13:30 - 15:30

FAQ - Domande Frequenti

Scopri tutte le domande frequenti per questo corso

Recensioni

Scopri tutte le domande frequenti per questo corso

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page