top of page
ESSERE SPAZIO ABITATO
ESSERE SPAZIO ABITATO

mer 11 dic

|

Parco delle Stagioni

ESSERE SPAZIO ABITATO

30 anni del Movimento Donne Impresa

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi

Orario & Sede

11 dic 2024, 18:30 – 22:30

Parco delle Stagioni, Strada Provinciale 46 del Pasubio - Ingresso dal cancello di fianco alla Parrocchia San Cristoforo in Motta

Partecipanti

Quest’anno il Movimento Donne Impresa di Confartigianato celebra un traguardo storico: 30 anni di attività a sostegno dell’imprenditoria femminile. Un anniversario importante, che desideriamo festeggiare con un evento speciale il prossimo 11 dicembre 2024 presso il Parco delle Stagioni di Motta di Costabissara (Vicenza).

Questo momento sarà l’occasione per riflettere su come il Movimento Donne Impresa abbia creato non solo opportunità, ma anche un “spazio abitato”, un luogo metaforico e concreto in cui ogni donna imprenditrice ha potuto crescere, confrontarsi e trovare supporto.

Un programma ricco di ispirazione e networking

La giornata vedrà:

  • ore 16:00 – Incontro con la Consulta Regionale: Un momento di confronto tra i rappresentanti del Movimento per fare il punto sulle attività regionali e provinciali e pianificare i prossimi obiettivi

  • ore 17:30 – Incontro tra Consulta Regionale e Provinciale: Un dialogo aperto e costruttivo tra i diversi livelli del Movimento, volto a rafforzare la coesione e l’allineamento delle strategie

  • ore 18:30 – Isabella Giacometti - Intervento che approfondirà il tema: “Creare ambienti di lavoro che sostengano la parità e il benessere in azienda”. Isabella Giacometti ci guiderà in una riflessione su come creare ambienti che favoriscano il benessere, per costruire aziende più forti, inclusive e sostenibili

  • ore 20:00 – Aperitivo di networking: La giornata si concluderà con un momento conviviale dedicato allo scambio di idee, alla creazione di nuove connessioni e al consolidamento della nostra comunità.

Perché partecipare?

L’evento Essere spazio abitato non è solo una celebrazione, ma una vera e propria opportunità per:

  • Ispirarti: grazie all’intervento di Isabella Giacometti, potrai riflettere su nuove prospettive per migliorare il tuo ambiente di lavoro e il tuo percorso professionale.

  • Connetterti: l’aperitivo sarà il momento ideale per ampliare la tua rete di contatti e condividere esperienze con altre imprenditrici.

  • Celebrare: un’occasione unica per rendere omaggio a 30 anni di impegno, crescita e successi condivisi.

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Footer DGR 110-24.gif

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page