top of page
UNA VERA LEADERSHIP FEMMINILE
UNA VERA LEADERSHIP FEMMINILE

ven 11 ott

|

Vicenza

UNA VERA LEADERSHIP FEMMINILE

La nuova innovazione imprenditoriale italiana

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi

Orario & Sede

11 ott 2024, 09:00 – 28 nov 2024, 13:00

Vicenza, Via Enrico Fermi, 197, 36100 Vicenza VI, Italia

Partecipanti

DURATA: 24 ore

CALENDARIO:

  • venerdì 11/10/2024       orario 9:00 - 13:00

  • venerdì 18/10/2024      orario 9:00 - 13:00

  • venerdì 25/10/2024      orario 9:00 - 13:00

  • giovedì 31/10/2024      orario 9:00 - 13:00

  • venerdì 15/11/2024      orario 9:00 - 13:00

  • giovedì 28/11/2024      orario 9:00 - 13:00

Il corso si propone di sviluppare e potenziare le abilità di leadership delle donne a capo di un’azienda o desiderose di avviare una propria attività imprenditoriale. È riconosciuto che finora non è stato adeguatamente valorizzato il modello femminile come un modello di conduzione di impresa realizzativa e competitiva.

L'importanza di aprire le porte a una nuova leadership al femminile nelle imprese italiane, risiede nella diversità di prospettive e competenze che le donne possono portare all'interno di un'organizzazione. Con il loro approccio unico alla risoluzione dei problemi, alla gestione delle relazioni e alla presa di decisioni, possono arricchire il tessuto aziendale e favorire un clima di lavoro più inclusivo e collaborativo facendo scaturire una vera innovazione e portare a risultati aziendali migliori e a una maggiore sostenibilità nel lungo termine.

OBIETTIVI:

  • Liberarsi dalle aspettative sociali e far emergere la propria personalità di leader

  • Individuare le caratteristiche chiave di una leadership femminile vincente

  • Riconoscere e valorizzare modalità complementari al paradigma lavorativo esistente

  • Perseguire un modello di leadership femminile di cui riappropriarsi

  • Promuovere una consapevolezza più profonda dei fattori emotivi che influenzano il successo personale ed organizzativo

  • Invertire modalità obsolete di conduzione trasformandole in nuovi asset aziendali

  • Riconoscere e rafforzare le risorse femminili quali la flessibilità, l’empatia e la curiosità e contestualizzarle nell’ambito lavorativo utilizzandole al meglio.

  • Soddisfazione personale, equilibrio e benessere interiore

  • Sostegno, connessione e collaborazione con il gruppo di lavoro

  • Rafforzamento del terreno di crescita produttivo all’interno e all’esterno dell’azienda

DOCENTE: Jennifer Pipolo Spiritual Coaching & Conscious Living

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Condividi questo evento

Footer DGR 110-24.gif

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page