top of page
dgr 1037 garanzia giovani.jpg

Progetti - Formazione finanziata - Progetti conclusi

Rete integrata per

i giovani del vicentino

 

 

Bando DGR 1037 GARANZIA GIOVANI

Formazione finanziata

 

Il progetto

Cesar, in partenariato con Engim, gestisce l’iniziativa con lo scopo di avvicinare al mondo del lavoro, attraverso il Programma Garanzia Giovani, i NEET più in difficoltà.

Programma

Il progetto si articola nelle seguenti attività:

  1. ORIENTAMENTO DI I LIVELLO
    I CPI territoriali avranno il compito di informare gli utenti e svolgere una prima attività di orientamento di primo livello che si concluderà con la registrazione dell’adesione del destinatario al programma, con la definizione e stipula del PSP Garanzia Giovani laddove non sia già presente.
     

  2. ORIENTAMENTO DI II LIVELLO INDIVIDUALE – DURATA 3 ORE
    L’attività sarà svolta dai partner operativi di progetto accreditati per i servizi al lavoro. Quest’attività si concluderà con la stesura della Proposta di Politica Attiva che conterrà la scelta del percorso formativo e di supporto all’inserimento lavorativo a cui il destinatario si impegnerà a partecipare. L’operatore dell’ente partner che prenderà in carico la persona nella Fase II diventerà per l’utente il punto di riferimento del suo percorso.
     

  3. ORIENTAMENTO DI II LIVELLO DI GRUPPO
    Il progetto prevede la realizzazione di interventi orientativi in piccoli gruppi della durata di 5 ore che coinvolgeranno 3 destinatari per edizione. Gli interventi saranno organizzati e realizzati a copertura di tutte le aree dei CPI provinciali, in numero proporzionato alle adesioni raccolte nel precedente progetto e in accorso con il numero degli abitanti per ciascuna area territoriale.
     

  4. SUPPORTO AL TIROCINIO E ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO
    Il lavorare sarò supportato prima, durante e dopo l’esperienza di tirocinio per fare in modo che il contesto lavorativo sia idoneo e favorevole alla messa in evidenza delle sue competenze e capacità.
     

  5. CHIUSURA DELL’INTERVENTO PERSONALIZZATO
    La Direttiva di riferimento prevede l’obbligo dell’erogazione della borsa di tirocinio per ciascun beneficiario che attiverà il tirocinio e raggiungerà gli obiettivi di frequenza e di risultato previsti. L’indennità di partecipazione erogata al destinatario è compatibile con il Reddito di inclusione, non compatibile con il Reddito di cittadinanza.

Chi può aderire

  • Giovani appartenenti a nuclei beneficiari Reddito di inclusione / Reddito di cittadinanza.

  • Giovani segnalati dai servizi territoriali.

  • Giovani disoccupati da almeno 12 mesi che non sono mai stati destinatari di interventi a valere sul Programma Garanzia Giovani.

  • Minori che hanno assolto all’obbligo di istruzione, non inseriti in percorsi scolastici/formativi e apprendistato

Costo

Gratuito

Come aderire

Per informazioni contattaci tramite mail a: cesar@confartigianatovicenza.it o rivolgiti al tuo Centro per l’Impiego di Zona.

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page